Le migliori serie tv da guardare a maggio 2021 Dal calcio all'antica Roma, passando per i supereroi di una volta. Tutte le proposte da non perdere Gaia Montanaro 03 MAG 2021
La tv dei format Da “Lol - Chi ride è fuori” a “Masterchef” passando per il “GF”, l’arte di fare programmi. Parla Leonardo Pasquinelli, ad di Endemol Andrea Minuz 03 MAG 2021
Infelicissima sera Pio e Amedeo hanno torto: non conta l’intenzione, conta far ridere La nuova culture war di provincia si gioca anche sull’umorismo. C’è chi pensa che potendo scherzare di tutto puoi disinnescare alcune parole tabù e chi per proteggerti da una discriminazione vuole censurare. Entrambi sopravvalutano la possibilità del linguaggio nel determinare la realtà Manuel Peruzzo 01 MAG 2021
Fanelli dei paradossi La comicità raffinata e popolare della “truccatrice di Anna Magnani” nella nuova striscia tv 28 APR 2021
Voglia di divi e dive Ritratto dal vero del cinema francese dall’autore della serie tv “Chiami il mio agente!” Dominique Besnehard, ’uomo dietro alla serie che in Francia era intitolata “Dix pour cent” e su Netflix è diventata “Call My Agent!”, in un’agenzia per attori ci ha lavorato 20 anni. Così ha messo a frutto conoscenze e pettegolezzi 28 APR 2021
L'inconciliabile distanza tra streamer e tv in un video di Sgarbi su Twitch Si cercano ma non si capiscono: il mondo televisivo guarda con curiosità alle dirette sul web e al numero di visualizzazioni da capogiro che fanno alcuni video, ma parla una lingua diversa Manuel Peruzzo 26 APR 2021
L'Isola senza Trash Italiano che Isola è? Senza gif e memi, senza la Isoardi e con il terremoto Superlega a prendersi la copertina, i famosi ieri sera non hanno sfondato la timeline di Twitter. Eppure siamo alla decima puntata, sono partiti in 12 e ora sono in 14 Manuel Peruzzo 20 APR 2021
Leonardo mania Nei decenni ha ispirato mode letterarie, personaggi, sceneggiature, perfino complotti. E pure l’ultima serie tv della Rai è un successo (e un business) Maurizio Stefanini 19 APR 2021
La televisione italiana è razzista? Dall'imitazione dei cinesi fatta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker a Striscia la notizia, agli sketch di Ciao Darwin e al blackface di Muniz. I programmi tv ne sono pieni, ma siamo sicuri che una battuta idiota indebolisca qualcuno? Manuel Peruzzo 19 APR 2021
Di cosa si può ridere oggi? Due categorie in lizza, visti i tempi: criminali e aspiranti attori. Risultato? “Barry” 17 APR 2021