Amadeus racconta il suo terzo Sanremo. "Se prendo il Covid? nessun piano B" "Affronteremo i problemi quando dovessero esserci", dice il conduttore. E sull'elezione del presidente della Repubblica, che per qualche giorno si è temuto potesse sovrapporsi al Festival: "Ero sicuro avrebbero deciso entro il weekend. Mattarella bis? La scelta migliore" 31 GEN 2022
Leggere le categorie di Netflix & Co. è ancora divertente, poi arriva l’abbiocco La serialità televisiva è diventata un eterno ritorno, un'industria di cloni. Tutto suggerito dall'algoritmo 29 GEN 2022
TeleQuirinale Effetto “uscita dallo schermo” per l’esausta TeleQuirinale Il circo mediatico è esausto: sindrome "Rosa Purpurea del Cairo", il film di Woody Allen in cui il personaggio a un certo punto esce per fare un giro nella vita reale. Nell'attesa del nome, senza certezze sulla notte che non si sa se porterà chiarezza 28 GEN 2022
Ricetta seriale Su Amazon arriva Monterossi: noir milanese, credibile e moderno Gaia Montanaro 26 GEN 2022
Ricetta seriale After Life. La black comedy di Ricky Gervais La terza stagione scritta, diretta e interpretata dal noto comico britannico è un racconto intimo e commovente che tiene insieme il gusto più scorretto della commedia inglese e toni poetici e toccanti Gaia Montanaro 19 GEN 2022
Serietà e leggerezza fanno la brillante storia editoriale del Tg5 Il Tg fondato da Mentana ha saputo raccontare, in questi trent'anni, non solo fatti eclatanti ma anche piccole storie. Coltivando con gli spettatori un rapporto fatto di crebilità e accuratezza Serena Magno 17 GEN 2022
Landscapers. La miniserie su una coppia ordinaria e omicida Susan e Christopher Edwards confessano di aver commesso un delitto. Tra realtà e finzione e con uno stile caleidoscopico e spiazzante i quattro episodi prodotti da Sky e Hbo sono un'opera di vera qualità Gaia Montanaro 14 GEN 2022
il telegiornale prima di sky tg24 Trent’anni di Tg5, spigliato e moderno come la Rai non sapeva più essere Un contrasto abissale con l’immaginario parastatale di Viale Mazzini. Per alcuni quasi un sacrilegio, per altri quasi l'America. Età media trentuno anni, una redazione di quarantacinque giornalisti, con il “quaranta per cento di donne” Andrea Minuz 14 GEN 2022
pillola pop Non solo Resurrections. Così Matrix ha influenzato la cultura di massa In occasione dell’uscita del quarto capitolo di una saga fortunatissima vale la pena rispolverare le modalità con le quali ha influenzato la nostra società. Dal complottismo alla moda, dall’arte all’estetica, dai Kardashian ai Trump Mattia Giusto Zanon 03 GEN 2022