popcorn Il "Gattopardo" diventa una serie tv Il capolavoro di Tomasi di Lampedusa in "trasposizione seriale". Diretto da Tom Shankland, che ha intenzione di riscoprire "tutta la modernità del racconto". Viene la tremarella 09 MAG 2022
Per un pugno di share La televisione non è al servizio dei russi o della Nato. Con il canone o senza, è prima di tutto al servizio di se stessa. Guardate i talk-show. Sfide alla “O.K. Corral” per grattare il fondo del barile di un palinsesto che non ce la fa più Andrea Minuz 07 MAG 2022
Scandali britannici Una serie perfidamente inglese senza le remore che frenavano “The Crown” “A very british scandal”: una duchessa e i suoi 88 amanti in tre episodi che trascinano nella Londra, ancora un po' bigotta ma con un grande gusto nel vestiario, degli anni '60 07 MAG 2022
Viale Mazzini Le "linee guida" della prossima Rai. È la fine del talk-show. Ecco i nuovi volti In un documento del governo il disegno della nuova televisione. È la bussola dell'ad Carlo Fuortes. Più approfondimento, si preparano i nuovi programmi. Tra i nomi: Ilaria D'Amico, Saverio Raimondo, Monica Giandotti, Roberta Rei 06 MAG 2022
l'annuncio Fuortes smonta i talk-show: "Non sono ideali per il servizio pubblico" "Giornalisti, scienziati e intellettuali che improvvisano sono l'opposto di quello che ha fatto la Rai per lungo tempo. Guardare a Zavoli e Biagi", ha detto l'ad della tv pubblica. Che ha annunciato una discontinuità già a partire dai prossimi palinsesti Redazione 05 MAG 2022
Un bel segno dei tempi Resistenza da talk-show: dare buca a Floris per non essere “complici della disinformazione russa” Siamo passati da una tv boicottata dai grillini perché troppo d’apparato, coi programmi vietati da Grillo ai suoi per non “far perdere credibilità al movimento”, al boicottaggio degli studiosi in nome della competenza, della verità dei fatti Andrea Minuz 05 MAG 2022
Dopo il no a Di martedì "Non posso fare il fact checker dei propagandisti russi. In tv solo con condizioni chiare". Parla Gilli Il ricercatore, insieme ai colleghi Tocci e Mikhelidze, ha declinato l'invito di Floris dove era presente anche Nadana Fridrikhson, giornalista che lavora per il ministero della Difesa russo: "Ripete i messaggi del Cremlino infarciti di falsità, dal Donbas a Bucha. Non si può dibattere con chi altera i fatti” Ruggiero Montenegro 04 MAG 2022
La tv al tempo della guerra. Intervista a Enrico Mentana Come conciliare il talk-show con il conflitto in Ucraina? Che c’entra il Copasir con l’informazione in tv? Lavrov, l'informazione e i paletti 04 MAG 2022
Saverio ma giusto Il circo è l'essenza del talk-show Lo spettacolo è quello dei mangiatori di spade, con le opinioni al posto delle lame. Alcuni si fanno male, provocandosi lesioni gravi alla reputazione; altri riescono nell’impresa ma una volta sfilate le pericolosissime tesi dalla bocca, eccoli trasformarsi in lanciatori di coltelli Saverio Raimondo 04 MAG 2022
Le serie tv da vedere a maggio 2022, in pillole Questo mese è all'insegna più dei grandi ritorni (su tutti Stranger Things) che delle novità. Ma qualcosa di interessante si trova sempre Gaia Montanaro 03 MAG 2022