Editoriali Una buona causa molto preoccupante Apple vuole controllare le foto nei telefoni a fin di bene. Finirà male Redazione 07 AGO 2021
editoriali Insicurezza da smart working Il rischio sui dati sensibili era noto, ora va ripensata la logica di necessità Redazione 06 AGO 2021
I nanetti della politica nazionale incapaci di arginare i giganti tech Cina, Stati Uniti ed Europa: la nuova guerra mondiale oggi è con le grandi piattaforme Carlo Alberto Carnevale-Maffè 06 AGO 2021
La nuova frontiera dell'antiscientismo è vietare gli smartphone dentro casa In Svizzera un movimento sta cercando di promuovere un referendum per far approvare una legge che vieti l’uso dei cellulari all’interno degli edifici Andrea Trapani 04 AGO 2021
Il ricatto alla regione Lazio ha notevoli precedenti L’11 settembre 2020 un ransomware ha attaccato una trentina di server dell’ospedale universitario di Düsseldorf, Germania, costringendo l’ospedale a prendere misure d’emergenza. Ci fu un morto in conseguenza a quel blackout. Nel 2017 era stata la volta di WannaCry 04 AGO 2021
Criticità e prospettive Gli attacchi hacker non legittimano il sovranismo digitale Cloud, sicurezza e dati accessibili: Colao dovrà sradicare la gramigna delle diecimila parrocchiette informatiche Carlo Alberto Carnevale Maffè 04 AGO 2021
Tra ransomware e "attacchi hacker" abbiamo un problema di comunicazione L'attacco informatico alla Regione Lazio ha rivelato tutte le criticità della cybersicurezza e delle infrastrutture digitali della pubblica amministrazione Andrea Trapani 03 AGO 2021
Sanità sotto attacco. Ecco perché “E’ il settore che più ha da perdere, ed è meno preparato culturalmente”, dice Corrado Giustozzi. “Il fatto che la gente debba immaginarsi l’attacco geopolitico spiega la difficoltà di far capire alle persone che viviamo in un’epoca in cui il digitale è tutto”, dice Mirko De Maldè 02 AGO 2021
367 libri contro Facebook “An Ugly Truth” è l’ultimo di tanti saggi che raccontano le non-riforme di Zuckerberg Il libro di Sheera Frenkel e Cecilia Kang è utile per capire come dopo ogni rimostranza nei confronti del social network di Menlo Park, nulla sia stato fatto per porvi rimedio Cecilia Sala 17 LUG 2021
I problemi delle "camere" Echo Chamber per principianti L’attivismo digitale si illude di portare avanti discorsi progressisti, in realtà rinsalda un sistema reazionario Paolo Landi 17 LUG 2021