Per combattere il proliferare di notizie false online non serve la censura , ma più consapevolezza Un appello-manifesto del Digital Transformation Institute per affrontare il tema delle fake news in Italia andando oltre la retorica e le strumentalizzazioni politiche 05 DIC 2017
Caccia disperata al patrimonio informativo Dal digitale alla finanza cresce il rimorso per privatizzazioni poco lungimiranti Redazione 02 DIC 2017
I consigli dell'esperta di cybersecurity del Nyt per disinnescare le balle Ogni democrazia occidentale in cui migliaia di persone hanno accesso a Internet e alla libertà d’espressione è vulnerabile alla disinformazione 01 DIC 2017
La democrazia sui social è stata boicottata, ora si cambia Facebook e Twitter si stanno trasformando, ci dice Craig Silverman 01 DIC 2017
Una Google europea contro le fake news Avere un campione tech continentale può aiutare l’Europa e salvarci dalle bufale. Un report ottimista 01 DIC 2017
Facebook vuole salvare i suicidi (bene). Poi però ci salvi anche dalle fake news Un algoritmo che capisce se un utente vuole ammazzarsi 29 NOV 2017
Il problema delle fake news sui social media è strutturale Se la Silicon Valley promette di regolamentare se stessa, mente. Ma il legislatore non riesce a fare di meglio 28 NOV 2017
Pensare, imitare? La filosofia a tu per tu con l’intelligenza artificiale. Turing e la pazienza delle macchine, i paletti di Wittgenstein. Ma il primo è stato Cartesio Antonio Gurrado 27 NOV 2017
Con AlphaGo l’intelligenza artificiale prova a trovare forme nuove di conoscenza Il ceo di DeepMind, Demis Hassabis, ritiene che la capacità di incamerare dati e rielaborarli del software possa essere applicata potenzialmente a tutti i settori della conoscenza Antonio Grizzuti 26 NOV 2017
Il dilemma della net neutrality Garantire il libero accesso a internet per tutti, ma discutere nelle giuste sedi Redazione 23 NOV 2017