Regole e meme La legge sul copyright preoccupa la Silicon Valley e gli attivisti libertari, che gridano alla censura 20 GIU 2018
Il prodotto sei tu La deriva narcisistica dei social e la domanda se sia giusto porre vincoli al desiderio dell’esibizionista Franco Debenedetti 17 GIU 2018
Abbandonare i social per salvarsi l’anima. La modesta proposta di Lanier Un libro per convincere il lettore ad abbandonare Facebook & Co. Non a limitarne l’uso, a darsi delle regole, ma cancellarli. Tutti, subito 16 GIU 2018
Come si organizza la resistenza dei media contro Facebook e Google Gran discorso di Mark Thompson, ceo del New York Times, su verità e algoritmo 16 GIU 2018
Così la pubblica amministrazione si fa social Quasi un cittadino su due si aspetta di trovare online le informazioni che cerca sui servizi pubblici. La Pa è pronta per la digitalizzazione? Redazione 06 GIU 2018
Tim Cook vuole limitare l’uso dell’iPhone, per questo presenta mille nuove app Apple alimenta la pretesa di non far parte di quell’industria dell’attenzione che in questi mesi è stata vittima del techlash. Ma anche se è un po’ più in alto nella catena alimentare fa parte di quello stesso ecosistema 06 GIU 2018
Il direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia spiega perché non dobbiamo avere paura dei robot Roberto Cingolani, al Festival dell'Economia di Trento, spiega come guardare alle nuove tecnologie digitali, all'Intelligenza artificiale e ai Big Data con sereno pragmatismo: "Serve una società preparata alla rivoluzione robotica e digitale" Redazione 04 GIU 2018
Così il 5G rivoluzionerà il nostro modo di comunicare. Già dal 2020 l traffico dati di quinta generazione passerà per i satelliti. Ecco le future sfide del 5G 04 GIU 2018
Che canaglia, la tecnologia Dalla deperibilità dell’hardware all’invadenza dell’algoritmo. Fino ai social che generano mostri Gery Palazzotto 04 GIU 2018
Frequenze strategiche Il 5G sta già trasformando industria e turismo. Astenersi tecnofobici 26 MAG 2018