La rivoluzione dolce delle sportcity Fabio Pagliara parla con il Foglio sportivo a margine del convegno “Lo sport oltre lo sport. Giocare in casa. I luoghi dello sport in una città che cambia” 29 NOV 2019
Gino Bartali e la fede in bicicletta Fu il giornalista Carlin Bergoglio a mettere a nudo il “magnifico atleta cristiano”, parlando più dell’uomo che delle sue pedalate. Un libro di Angelo De Lorenzi ripercorre la storia di Ginettaccio Emmanuele Michela 28 NOV 2019
il foglio sportivo Al derby pensiamo un’altra volta Le tifoserie “nemiche” di Colo Colo e Universidad de Chile protestano insieme per le strade di Santiago contro il governo. La partita sospesa dai tifosi, la Libertadores spostata e la Nazionale che non vuole giocare Fulvio Paglialunga 26 NOV 2019
Ci pensa Ranieri, l'"aggiustatutto" Il cammino della Samp verso la serenità, all'insegna del tecnico romano. Che stavolta non ha puntato tutto solo sul cuore, ma sulla professionalità Leo Lombardi 25 NOV 2019
Il calcio ha più dimensioni Da “La ragazza del bar Centrale” a “Il ferroviere e il golden gol” passando per “Garincia”, tre libri per tre modi diversi di intendere il mondo variopinto del pallone Marco Pastonesi 24 NOV 2019
il foglio sportivo – il ritratto di bonanza Var, ritorno al futuro La Var perfetta attualmente si consuma solo in un momento, quello del fuorigioco. Poi c’è la precedente goal line technology. Su questi due interventi il progresso ha vinto la sua battaglia Alessandro Bonan 24 NOV 2019
il foglio sportivo L'isola felice di Radja Nainggolan Il centrocampista del Cagliari non è mai stato un calciatore qualsiasi. Ha provato a conquistare Roma e Milano, non ce l'ha fatta del tutto. Perché c’è chi ha più bisogno di altri di un posto per viverla tutta, la sua diversità Emanuele Corazzi 24 NOV 2019
L'amore di Gabriele Volpi per lo Spezia non è più lo stesso La squadra è quartultima in classifica con 12 punti in altrettante giornate. Non è che l'esito naturale del disamoramento del proprietario del club Leo Lombardi 24 NOV 2019
il foglio sportivo L'allenatore che non voleva esserci Il “preferisco di no” di Luca Gotti all’Udinese insegna che in questo calcio a volte la rinuncia è un valore Marco Bucciantini 24 NOV 2019
il foglio sportivo Giochi di potere. Dove va il calcio italiano dopo le dimissioni di Miccichè Il rapporto tra Federazione e Lega è ai minimi storici, nonostante i tentativi di pace armata in corso tra Roma e Milano Umberto Zapelloni 23 NOV 2019