qatar 2022 - facce da mondiale La lunga rincorsa di Kieffer Moore Nel giugno del 2019 la Federcalcio cinese aveva tentato di naturalizzarlo per farlo diventare il centravanti della Nazionale. Ora è ai Mondiali con il Galles dopo una carriera passata a lungo nelle serie inferiore del Regno Unito Marco Gaetani 29 NOV 2022
Il bluff del ranking Fifa Le difficoltà ai Mondiali di Belgio e Germania (e non solo) evidenziano il problema - irrisolvibile? - di classificare le Nazionali Andrea Trapani 29 NOV 2022
Qatar 2022 Il calcio non è metafora di niente Lionel Messi segna e scatta la solita corsa a trovare inutili significati trascendentali ed escatologici. Basta Jack O’Malley 29 NOV 2022
Dialoghi mondiali /9 Spagna-Germania, la partita più bella, Giappone-Costa Rica quella più brutta Il gruppo E regala al Mondiale il meglio e il peggio in campo in una sola giornata. La nazionale di Luis Enrique è pura tecnica in velocità, divertente, positiva, coraggiosa nell'età media del suo undici. Quella di Flick è ancora in corsa per il passaggio del turno Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 28 NOV 2022
Qatar 2022 Un Brasile in difesa L'infortunio di Neymar non preoccupa i verdeoro che in attacco hanno ampia scelta. La novità è che soprattutto nel reparto arretrato la Nazionale di Tite è solida e affidabile Gabriele Spangaro 27 NOV 2022
Qatar 2022 - dialoghi mondiali /8 Il Mondiale ci dice che se hai in squadra Mbappé è tutto più facile Nel gruppo C hanno vinto Argentina e Polonia, ma è l'Arabia Saudita la squadra che gioca meglio. La Francia si qualifica agli ottavi e molto del merito è del suo attaccante Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 27 NOV 2022
QATAR 2022 - DIALOGHI MONDIALI/7 A Qatar 2022 la politica è la vera protagonista Questo Mondiale ha una buona sceneggiatura: nello stesso girone l'ultima giornata vede Iran-Usa, con tutto quello che vuol dire, e Inghilterra-Galles, che mette in difficoltà pure il re Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 26 NOV 2022
Il Foglio sportivo Il Brasile non gioca solo per vincere il Mondiale La maglia della Seleção al centro della disputa politica tra Lula e Bolsonaro. C’era chi non la voleva indossare Fulvio Paglialunga 26 NOV 2022
Qatar 2022 Il calcio giapponese non è solo manga Shingo Tamai fu il primo calciatore giapponese a diventare famoso in Europa, in un cartone animato che era calcio-wrestling all’ennesima potenza. Poi sono arrivati i giocatori veri, in carne e ossa Furio Zara 26 NOV 2022
Il Foglio sportivo Non sono solo Fiamme d’oro Gli atleti della Polizia dopo 92 medaglie olimpiche, ripartono da un’alleanza 26 NOV 2022