la strategia La scelta di non vendere Rep e i dossier di Exor. Il futuro di Elkann tra i guai della Juve Le dimissioni di Andrea Agnelli e dell'intero gruppo dirigente potrebbero favorire quel processo che aveva in mente da tempo l'ad: sempre maggiore attenzione ai grandi marchi Stefano Cingolani 30 NOV 2022
qatar 2022 - facce da mondiale L'educazione ciclistica di Hervé Renard L'allenatore dell'Arabia Saudita non è solo un grande appassionato di ciclismo, ma ha creato il suo calcio applicando al campo di gioco alcune tattiche di corsa. Cosa ha insegnato la bicicletta al tecnico francese 29 NOV 2022
Dati alla mano la Juve è il tallone di Achille di Exor. La mossa di Elkann spiegata dagli investitori Non sono in pochi a pensare che Elkann abbia favorito il ricambio che di fatto gli consente di assumere il controllo dei vertici della Juve e di promuovere una svolta. Con quali conseguenze per il club calcistico è presto per dirlo Mariarosaria Marchesano 29 NOV 2022
un terremoto Tra spese pazze e buchi neri, la Juve di Andrea Agnelli non c'è più. È stata travolta Le contestazioni della Procura di Torino e della Consob spingono il cda alle dimissioni. "La compattezza è venuta meno”, scrive l'ormai ex presidente, che lascia dopo 19 trofei. Pesa la gestione degli ultimi anni, tra luci e ombre. Al suo posto Gianluca Ferrara, il dg sarà Maurizio Scanavino: entrambi uomini di fiducia di John Elkann Umberto Zapelloni 29 NOV 2022
aspettando le sentenze I soliti tic sulla Juventus In tanti considerano le dimissioni di Agnelli come un'ammissione di colpa. Succede tra i tifosi (e va bene), ma pure tra gli addetti ai lavori, che si ergono a professionisti dell'insinuazione. Mentre la Liga spagnola chiede "sanzioni sportive immediate". Nessuna forma di garantismo. E Salvini twitta contro la Juve Ruggiero Montenegro 29 NOV 2022
pagine di Qatar 2022 I Fratelli Qatarazov. Il Mondiale spiegato con Dostoevskij e Battiato L’autore che meglio di tutti potrebbe incarnare il senso profondo, quasi insondabile, della più controversa Coppa del mondo della storia del callcio, è il mistico, teologo, prima vescovo e poi eremita del cristianesimo orientale Isacco di Ninive Gino Cervi 29 NOV 2022
Qatar 2022 La "poetica" di Galles-Inghilterra tra Dylan Thomas e William Shakespeare Nell'ultima giornata del gruppo B c'è il derby britannico. Viaggio poetico tra Swansea e Stratford-upon-Avon, tra stadi mondiali e prati dove la palla non cada al cielo Davide Ferrari 29 NOV 2022
Qatar 2022 Ai Mondiali le certezze latitano e tutto (o quasi) è ancora possibile Dopo le prime due partite dei gironi tanto è ancora da scrivere e tutto sembra poter essere ribaltato. È un complesso gioco dell’oca dove i dadi obbligano a tornare alla partenza Enrico Veronese 29 NOV 2022
Dialoghi mondiali/10 Il Mondiale si fa duro. E Iran-Usa è una pentola a pressione extra-calcistica La Coppa del mondo si nutre di simbolismi. Stasera il calcio si farà da parte per lasciare il terreno a uno scontro culturale e psicologico prima ancora che sportivo. In confronto impallidisce anche Galles-Inghilterra, che pure è il primo match della storia dei Mondiali tra due paesi del Regno Unito. E poi ci sono Ecuador-Senegal, bellissima e imprevedibile, e Olanda-Qatar Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 29 NOV 2022
qatar 2022 - facce da mondiale La razionalità di Cody Gakpo Altro che genio creativo. Il giocatore della Nazionale dei Paesi Bassi ai Mondiali sta dimostrando l'importanza dell'ordine. Così il numero 8 di van Gaal ha ripudiato il romanticismo 29 NOV 2022