pagine di Qatar 2022 I Fratelli Qatarazov. Il Mondiale spiegato con Dostoevskij e Battiato L’autore che meglio di tutti potrebbe incarnare il senso profondo, quasi insondabile, della più controversa Coppa del mondo della storia del callcio, è il mistico, teologo, prima vescovo e poi eremita del cristianesimo orientale Isacco di Ninive Gino Cervi 29 NOV 2022
Qatar 2022 La "poetica" di Galles-Inghilterra tra Dylan Thomas e William Shakespeare Nell'ultima giornata del gruppo B c'è il derby britannico. Viaggio poetico tra Swansea e Stratford-upon-Avon, tra stadi mondiali e prati dove la palla non cada al cielo Davide Ferrari 29 NOV 2022
Qatar 2022 Ai Mondiali le certezze latitano e tutto (o quasi) è ancora possibile Dopo le prime due partite dei gironi tanto è ancora da scrivere e tutto sembra poter essere ribaltato. È un complesso gioco dell’oca dove i dadi obbligano a tornare alla partenza Enrico Veronese 29 NOV 2022
Dialoghi mondiali/10 Il Mondiale si fa duro. E Iran-Usa è una pentola a pressione extra-calcistica La Coppa del mondo si nutre di simbolismi. Stasera il calcio si farà da parte per lasciare il terreno a uno scontro culturale e psicologico prima ancora che sportivo. In confronto impallidisce anche Galles-Inghilterra, che pure è il primo match della storia dei Mondiali tra due paesi del Regno Unito. E poi ci sono Ecuador-Senegal, bellissima e imprevedibile, e Olanda-Qatar Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 29 NOV 2022
qatar 2022 - facce da mondiale La razionalità di Cody Gakpo Altro che genio creativo. Il giocatore della Nazionale dei Paesi Bassi ai Mondiali sta dimostrando l'importanza dell'ordine. Così il numero 8 di van Gaal ha ripudiato il romanticismo 29 NOV 2022
qatar 2022 - facce da mondiale La lunga rincorsa di Kieffer Moore Nel giugno del 2019 la Federcalcio cinese aveva tentato di naturalizzarlo per farlo diventare il centravanti della Nazionale. Ora è ai Mondiali con il Galles dopo una carriera passata a lungo nelle serie inferiore del Regno Unito Marco Gaetani 29 NOV 2022
Il bluff del ranking Fifa Le difficoltà ai Mondiali di Belgio e Germania (e non solo) evidenziano il problema - irrisolvibile? - di classificare le Nazionali Andrea Trapani 29 NOV 2022
Qatar 2022 Il calcio non è metafora di niente Lionel Messi segna e scatta la solita corsa a trovare inutili significati trascendentali ed escatologici. Basta Jack O’Malley 29 NOV 2022
Dialoghi mondiali /9 Spagna-Germania, la partita più bella, Giappone-Costa Rica quella più brutta Il gruppo E regala al Mondiale il meglio e il peggio in campo in una sola giornata. La nazionale di Luis Enrique è pura tecnica in velocità, divertente, positiva, coraggiosa nell'età media del suo undici. Quella di Flick è ancora in corsa per il passaggio del turno Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 28 NOV 2022
Qatar 2022 Un Brasile in difesa L'infortunio di Neymar non preoccupa i verdeoro che in attacco hanno ampia scelta. La novità è che soprattutto nel reparto arretrato la Nazionale di Tite è solida e affidabile Gabriele Spangaro 27 NOV 2022