saverio ma giusto Rassegna dei complotti più plausibili di quello delle toghe, per rasserenare Meloni Il ruolo della vittima è quello che riesce meglio alla premier, però da qui al delirio paranoico il passo è breve. Umili suggerimenti per qualche teoria del complotto un po’ più rodata di quella dei magistrati Saverio Raimondo 20 AGO 2024
A Stresa Suoni e vita degli alberi del violoncellista Brunello (e anche di Abbado) sul Verbano Mario Brunello cerca di ricreare una comunità intellettuale e affezionata al territorio, contrastando il turismo di passaggio che non valorizza appieno la bellezza del Lago Maggiore: "La musica bella ha su di noi lo stesso impatto che ha la natura. La natura invece è difficilmente è brutta" Fabiana Giacomotti 20 AGO 2024
Estate con Ester L’autodistrazione di chi non balla con Bob Sinclar. Siamo la generazione ricreazione Siamo sempre pronti a riprendere ciò che ci accade per mostrarlo – ed esaltarlo – davanti al mondo. Preferiamo quindi procedere spediti verso il nulla, barattando il tempo libero con finte prese di posizione sui social e gratificazioni istantanee, oppure è un innocuo passaggio generazionale? Ester Viola 20 AGO 2024
Un foglio internazionale La grande carestia demografica è iniziata. Ed è un fenomeno globale Dati alla mano, quello delle culle vuote è un fenomeno che colpisce tutto il mondo, dove il tasso di fertilità si riduce (pur essendo superiore ai decessi). L'unica soluzione è mettere in campo ragionevoli politiche per la famiglia 19 AGO 2024
Il diritto o la forca? Baby gang e ragazzi assassini: come punirli, come salvarli Dalla Londra di Dickens alle riot xenofobe in Inghilterra, dai besprizornye sovietici alla gioventù bruciata di Putin. Così la criminalità minorile mette in crisi i benpensanti e scatena l’odio Siegmund Ginzberg 19 AGO 2024
l'editoriale dell'elefantino Twitter, un posto strano che non merita ancora un addio C’è chi se ne va, ma io non sento l’impulso a bloccare, a considerare opinioni le pernacchie digitali. Twitter è un rullo compressore e solo lì, nello scorrimento distratto e nell’attenzione misurata, si realizza la sua vecchia idea tradita di un vero free speech 18 AGO 2024
Magazine Avanti, sorelle: la lotta femminista fuori da ogni conformismo La sororité viene celebrata alle Olimpiadi, ma è mortificata dalla pretesa inclusività del gender. Dieci femministe firmano “Vietato a sinistra” Donatella Borghesi 17 AGO 2024
magazine I missionari dell'alfabeto: così la stampa evangelizzò il Nuovo Mondo La carta europea fu lo strumento chiave della colonizzazione spagnola nelle Americhe, con la scrittura che consentì agli spagnoli e ai portoghesi di esercitare il controllo attraverso leggi e decreti. Traduzioni e resistenze indigene Giorgio Caravale 17 AGO 2024
Magazine Ecco svelata tutta l'ecologia bugiarda del Lago di Garda Con numeri di presenze che superano Puglia, Campania e Sicilia, il più grande bacino d'Italia è considerato l'eldorado della vacanza performante, bici, vela e sport green. Ma in realtà si tratta dell'ennesima illusione della modernità consumistica Camilla Baresani 17 AGO 2024
Magazine Quest'estate l'Italia è tutta un festival Più di mille in tutta la penisola, sono la prosecuzione dei talk show televisivi, ma con altri mezzi. Da Aosta a Leuca, è l'ospite che conta. Una rassegna Ginevra Leganza 17 AGO 2024