Altro che toccata e fuga, la pandemia ha fatto scoprire quant’è bello vivere in campagna “La quarantena ha fatto sì che molte persone prendessero coscienza che non era inevitabile vivere e lavorare in grandi città. Si cerca anche un luogo di benessere emotivo”. Parlano gli agenti immobiliari 17 MAG 2020
La fine psicologica della pandemia e il senso di noi umani per il rischio Non buttiamo le buone abitudini che abbiamo preso e adattiamoci Simonetta Sciandivasci 17 MAG 2020
Volare: dopo la fase low serve la fase large Care compagnie aeree, uscire dalla pandemia migliori sarà difficile, ma sperare di essere più comodi sì 16 MAG 2020
Dinastia orfana La morte in un incidente d’auto in campagna di Aldo Paravicini, figlio di Giulia Maria Crespi Michele Masneri 16 MAG 2020
Cronache covid dal bagno Piero al Forte dei Marmi (no plexiglass) 150 posti all'ombra, 60 dipendenti. "Sarà un’estate diversa, dovremo convivere con questa brutta bestia. L’importante però è che le spiagge rimangano inclusive", ci dice il proprietario Roberto Santini 16 MAG 2020
Gli aiuti americani (senza spot) per l'emergenza Covid La RFK Human Right dona un'ambulanza a bio-contenimento alla Croce Rossa di Firenze. “Stati Uniti e Italia uniti da un’amicizia secolare. Insieme supereremo questa pandemia” dice il Console generale Usa 15 MAG 2020
Per il governo il mondo del gioco legale resta un fantasma Il governo continua a ignorare il settore che rimane in lockdown. La preoccupazione di gestori e dipendenti delle sale bingo (12.000 occupati). E Marcotti (Federbingo) replica alle polemiche di Crimi (M5s): “Venga nelle nostre sale” Massimiliano D'Aleo 15 MAG 2020
Il rischio necessario Le regole imposte dalla pandemia per contenere i contagi e il confine tra salute, responsabilità e controllo. “Nessuno si salva da solo”, ma ora l’altro è un pericolo 15 MAG 2020
La pandemia s’accanisce sulla rivoluzione incompiuta dei media digitali I tagli di BuzzFeed, Condé Nast e il terrore dell’estinzione 15 MAG 2020
Il Palio di Siena non si correrà per la prima volta dalla Seconda Guerra mondiale La decisione in seguito all'epidemia di coronavirus. L'ex assessore Mazzini allontana anche l'ipotesi di una corsa straordinaria alla fine dell'emergenza: "Sarebbe troppo complessa l'organizzazione" 14 MAG 2020