L’ombelico di Raffaella Forse non tutti l'hanno presente (la Carrà tarda ha fatalmente velato la Carrà degli anni d’oro). Ma prima delle carrambate c’era la Venere di Bellaria, e i suoi balli 05 LUG 2021
Raffaella Carrà resta uno stile di vita Icona della tv e della risata, femminile nell'epoca del pudore. Non dimenticheremo la semplicità nei colori e la ricchezza dei costumi. Piaceva a tutti (Dc compresa). Ha ragione Almodovar: molto più "que una mujer" Fabiana Giacomotti 05 LUG 2021
La pioniera Raffaella Carrà, che ha insegnato all'Europa la gioia del sesso Raffaella Carrà sedusse l'Italia con canzoni ammiccanti e trasgressive per le regole della tv pubblica dell'epoca. "Ha aiutato le persone a vivere vite più appaganti, usando ritmi a cui nessuno che abbia sangue nelle vene può resistere", scriveva di lei il Guardian 05 LUG 2021
La teoria del gender diventerà un pericolo anche per i valori che difende Il cambiamento sul modo di intendere l'uguaglianza tra gli uomini Sergio Belardinelli 03 LUG 2021
Alla lettrice incinta Deborah o Maddalena? Ogni nome rivela una cultura Tradizioni famigliari oppure mode del momento, eredità o devozione mistica. La scelta è sempre più complicata non solo per i neogenitori ma anche per gli scrittori e gli sceneggiatori. Indagine Francesco Palmieri 03 LUG 2021
Le nuove app di appuntamenti tutte ideologiche. Tra hippie e conservatori Il “dating” politico che mette tra parentesi il sesso Valeria Montebello 03 LUG 2021
Come cambia il lavoro dopo la pandemia /2 L'annus horribilis dell'istruzione. Parla il rettore dell'Università di Bergamo Come sono cambiati i docenti e gli studenti. I mesi di adattamento e il rischio di "assuefazione" allo scenario smartphone e pigiama 03 LUG 2021
Non definitela “gaffe”. C’è coerenza nell’odio della Murgia per la democrazia Dall'endorsement per Hamas della giornalista agli applausi di D'Alema a Pechino: sono rievocazioni della solida tradizione di pensiero marxista, degli oppressi contro gli oppressori come schema unico per interpretare il mondo Andrea Minuz 02 LUG 2021
Una colletta per salvare Malika dai messaggi d'odio dei suoi salvatori Io faccio l'elemosina e tu giri in Mercedes? L'indignazione di chi ha partecipato alla raccolta fondi per la ragazza cacciata di casa ha almeno tre aspetti interessanti. Dal ricorso ai sussidi al moralismo, senza tralasciare la strumentalizzazione Manuel Peruzzo 02 LUG 2021
Editoriali I trans e l’incredibile legge spagnola Rendere opzionale l’identità per i minorenni non è autodeterminazione Redazione 02 LUG 2021