cattivi scienziati I veri numeri dei contagi in Israele Mettiamo ordine sulle infezioni a Tel Aviv. I vaccini non fermano la variante Delta? Nessun dato lo dimostra. Si può essere ottimisti Enrico Bucci 25 GIU 2021
Editoriali I misteri sull’origine del virus La rimozione delle sequenze non dimostra nulla, può essere una prassi normale Redazione 25 GIU 2021
Dietro le sequenze cancellate di Coronavirus potrebbe non esserci nessun mistero Uno scienziato recupera alcuni dati sull'origine del virus a Wuhan. Sembra l’inizio di una spy story. Ma più probabilmente è la prassi di ciò che quotidianamente avviene nel lavoro di ricerca e sequenziamento. Parla Giuseppe Novelli, professore di Genetica Medica a Tor Vergata Giovanni Rodriquez 24 GIU 2021
Cattivi scienziati La guerra di Piero Bevilacqua, sacerdote di verità alternative Il professore di storia è andato all'attacco della senatrice Cattaneo e di tutta la comunità scientifica, intervenuta in modo compatto per denunciare la stregoneria biodinamica che si vuole equiparare all'agricoltura biologica con legge dello stato Enrico Bucci 24 GIU 2021
cattivi scienziati La minaccia della variante indiana Un focolaio italiano per la variante delta, che si propaga a gran velocità e rappresenta già circa il 90 per cento dei nuovi casi di Covid inglesi. Che fare? Vaccinare subito i tanti soggetti vulnerabili non ancora immunizzati Enrico Bucci 23 GIU 2021
cattivi scienziati L’agricoltura biodinamica e la ricerca, più dannosa che conveniente, di un bene superiore Cosa c'è di giusto e di pulito in un metodo di produzione che utilizza metalli tossici, che consuma a parità di resa maggiori estensioni di terra e che innalza il costo dei prodotti senza nessun vantaggio dimostrato sulle loro proprietà finali? Enrico Bucci 22 GIU 2021
La biodinamica di Carlin Petrini mette l’esoterismo sopra il metodo scientifico La scienza si basa su fatti, statistiche e analisi. Non certo su aneddoti ed esperienze personali, come quelli più volte richiamati dal fondatore di Slow Food, anche nella sua ultima enciclica Roberto Defez 19 GIU 2021
Cattivi scienziati Occhio! Le sciocchezze sull’eterologa rischiano di rallentare le vaccinazioni I nuovi contagi nel Regno Unito dimostrano che le scommesse non funzionano Enrico Bucci 19 GIU 2021
L'intervento Le cattive figure degli scienziati su AstraZeneca. Ci scrive Miozzo L’ex coordinatore del Cts contro “una comunicazione scientifica disordinata e di scarso livello”. “Seconde dosi? I cittadini si aspettano precisione. L’uso dei verbi al condizionale lascia sconcertati” Agostino Miozzo 18 GIU 2021
Cattivi scienziati L’eterologa non dà problemi, dice Aifa. Ma in base a quali studi? Non esistono indagini scientifiche in grado di fugare i dubbi, al momento le conoscenze si basano su dati parziali. Prima di pronunciarsi sulla somministrazione di vaccini diversi, occorre organizzare una ricerca su larga scala, l'unica via per ottenere risposte affidabili Enrico Bucci 17 GIU 2021