Dai produttori ai festival Ciak, si vaccina! L'obbligo vaccinale e il buon esempio del cinema americano (e italiano) Da Netflix a Disney fino a Warnermedia e Amazon, i colossi dell'intrattenimento mondiale hanno deciso di imporre l’obbligo vaccinale a lavoratori e pubblico. Succederà anche a al Festival di Venezia e alla Lux Vide di Luca Bernabei. In attesa della politica, i privati possono fare tanto 21 AGO 2021
cattivi scienziati Due studi danno buoni risultati sulla durata dell’immunità da vaccino e infezione In un paio di paper recenti viene mostrato come la durata della protezione, almeno dei casi clinici più gravi, potrebbe essere duratura Enrico Bucci 13 AGO 2021
Una mappa della Nasa mostra gli incendi degli ultimi 20 anni I dati arrivano dalle osservazioni dello strumento Modis a bordo del satellite Terra 11 AGO 2021
Dopo il report Ipcc Contro il catastrofismo. "Ecco perché sul clima l'Onu sbaglia". Parla Franco Prodi "Il problema del cambiamento climatico esiste, ma l'allarmismo produce decisioni sbagliate. L'approccio delle Nazioni Unite non equivale alla salvaguardia del pianeta". Le emissioni, le politiche globali e Greta Thunberg. Intervista al fisico e climatologo Ruggiero Montenegro 11 AGO 2021
cattivi scienziati Fede no vax. Quando l’estremismo religioso rafforza l'antiscientismo Ricchi o poveri, così le credenze religiose determinano il comportamento dei fedeli, mettendo a rischio la salute e la campagne vaccinali in tutto il mondo Enrico Bucci 10 AGO 2021
editoriali Codice rosso sul clima Il report dell’Onu è senza appello. La gestione della transizione dipende da noi Redazione 09 AGO 2021
L’apocalisse che non c’è L’isteria mediatica e la scienza che si adegua. Il riscaldamento globale non si risolve azzerando le emissioni. Steven Koonin ha un piano B: una carbon free soft, che non comprometta ricchezza energetica e sviluppo Umberto Minopoli 07 AGO 2021
cattivi scienziati Basta chiacchiere: vaccinarsi protegge dalla variante Delta Breve rassegna degli studi e delle ricerche scientifiche sull’efficacia dei vaccini. Spoiler: funzionano tutti Enrico Bucci 07 AGO 2021
cattivi scienziati L'incognita terza dose I dati dicono che l’immunità è garantita. Ma è presto per fare previsioni sul futuro Enrico Bucci 06 AGO 2021
cattivi scienziati Anche all’intelligenza artificiale può essere attribuito un brevetto Per la prima volta si riconosce inventività a un algoritmo e alla macchina che lo utilizza. È il primo riconoscimento effettivo di alcuni diritti legali a una macchina Enrico Bucci 05 AGO 2021