Cattivi scienziati Johnson & Johnson funziona anche contro la variante Delta L'azienda produttrice ha riesaminato i sieri di otto volontari dello studio di fase 3 e il preprint appena pubblicato dimostrerebbe l'efficacia del vaccino monodose, garantendo un'immunità di lunga durata Enrico Bucci 03 LUG 2021
Cattivi scienziati Basta con la storia del virus buono: la natura ha le zanne Non appena si ha una flessione nei contagi riecco la favola del patogeno che cerca di convivere con noi per non estinguersi Enrico Bucci 02 LUG 2021
La sfida di Singapore alla variante Delta Nella città-stato la campagna vaccinale ha derubricato gli effetti del Covid, ormai dare il dato dei contagi ha poco senso. Ma si traccerà ancora. La doppia dose funziona Enrico Bucci 01 LUG 2021
Cattivi scienziati L’efficacia misteriosa e gli evidenti problemi del vaccino Sputnik Dalla Russia fanno sapere che il siero sarebbe efficace al 90 per cento anche contro la variante Delta, ma non ci sono dati o studi che lo dimostrino. Quel che è noto invece sono le difficoltà di produzione e i danni di una propaganda basata su false affermazioni Enrico Bucci 30 GIU 2021
Cattivi scienziati Le bufale di Walach sui vaccini Ha vinto il premio come miglior pseudoscienziato dell’anno. Ora pubblica studi contro l'efficacia delle campagne vaccinali Enrico Bucci 29 GIU 2021
Abuso di fracking Il sisma di Strasburgo e il crollo di Miami sono legati. E il clima non c’entra nulla Il caso della geotermia richiama un problema delle energie rinnovabili: il consumo del suolo e del sottosuolo Umberto Minopoli 29 GIU 2021
cattivi scienziati Il grafico che spiega perché i vaccini ci stanno salvando la vita I casi di infezione sintomatica tra i vaccinati sono lontanissimi da quanto ci si aspetterebbe se il vaccino non funzionasse. Si è riusciti a evitare decine di migliaia di casi di malattia sintomatica. I dati dell'Iss Enrico Bucci 26 GIU 2021
cattivi scienziati I veri numeri dei contagi in Israele Mettiamo ordine sulle infezioni a Tel Aviv. I vaccini non fermano la variante Delta? Nessun dato lo dimostra. Si può essere ottimisti Enrico Bucci 25 GIU 2021
Editoriali I misteri sull’origine del virus La rimozione delle sequenze non dimostra nulla, può essere una prassi normale Redazione 25 GIU 2021
Dietro le sequenze cancellate di Coronavirus potrebbe non esserci nessun mistero Uno scienziato recupera alcuni dati sull'origine del virus a Wuhan. Sembra l’inizio di una spy story. Ma più probabilmente è la prassi di ciò che quotidianamente avviene nel lavoro di ricerca e sequenziamento. Parla Giuseppe Novelli, professore di Genetica Medica a Tor Vergata Giovanni Rodriquez 24 GIU 2021