E se la realtà fosse solo una grande simulazione al computer? L’imprevista elezione di Donald Trump, la rocambolesca vittoria dei Patriots al Super Bowl, la gaffe della notte degli Oscar. C'è chi comincia a chiedersi se non sia tutto un'illusione Antonio Grizzuti 14 MAR 2017
La Nasa vuole creare uno scudo magnetico artificiale attorno a Marte Secondo il direttore della divisione di Scienze planetarie dell'Agenzia spaziale è possibile ricorrere alla terraformazione per ricreare una specie di atmosfera attorno al pianeta Maurizio Stefanini 09 MAR 2017
Wellcome Image Awards 2017, ecco le migliori foto scientifiche dell’anno Dna, occhi di pesci e uomini, cellule e embrioni. Le immagini premiate includono foto, modelli 3D e illustrazioni digitali di processi scientifici e anatomie animali e umane Redazione 06 MAR 2017
Riusciremo a raggiungere gli esopianeti scoperti dalla Nasa? Quello che ora sembra impossibile è già stato creato nella fantascienza. E ora la scienza (ed Elon Musk) sta provando a emularla Maurizio Stefanini 05 MAR 2017
Come è umana l’Amazzonia La foresta è così “incontaminata” grazie alla presenza dell’uomo Redazione 03 MAR 2017
Italia e Cina da ieri hanno un obiettivo comune più degli altri: Marte Nasce un comitato congiunto tra i due paesi, che si riunirà almeno una volta l’anno e stabilirà i dettagli della collaborazione 23 FEB 2017
Le immagini (vintage) dei 7 pianeti gemelli disegnate dalla Nasa Com'è il panorama su Trappist 1-f? Redazione 22 FEB 2017
Scoperti 7 pianeti gemelli della Terra. Ma difficilmente ci si arriva con Uber Conferenza (non tanto) straordinaria della Nasa: 3 corpi celesti si trovano nella fascia di abitabilità. Eccitazione, stupore e ufologia su internet Paolo Galati 22 FEB 2017
Uomini che non amano le donne Per Catherine Hakim, accademica autrice di "The New Rules: Economy of Desire", i maschi sono vittime del sex deficit: non fanno abbastanza sesso rispetto al proprio desiderio. C'entrano le guerre, la prostituzione e le corna Stefano Basilico 19 FEB 2017
I figli del genoma perfetto Per l’Economist il sesso è diventato un inciampo superfluo nella vita Redazione 16 FEB 2017