La Bestia e il dragone. Torna la bufala sul virus prodotto in laboratorio dalla Cina Salvini, pur di andare contro il governo, è disposto a rimettere in circolo bufale acchiappaclick, ma non si rende conto di sbagliare completamente bersaglio 26 MAR 2020
Numeri al lotto Non possiamo trarre indicazioni dalla variazione fra due giorni consecutivi del numero dei positivi Enrico Bucci 26 MAR 2020
Cattivi scienziati Rimedi che non lo erano Capire con il gioco dei dadi l’efficacia dell'Avigan, il “farmaco giapponese” reso famoso da uno youtuber. Stop, please Enrico Bucci 25 MAR 2020
La battaglia contro il coronavirus si combatte anche con i dati L'assenza di dati può indurre la mutazione dell’ansia in sfiducia e limita la capacità del nostro paese di combattere l’epidemia in modo razionale ed efficace. Soprattutto nelle fasi successive a quella del vincolo stretto Alberto Bisin, Natale D’Amico e Franco Debenedetti 23 MAR 2020
Così è nata la “catastrofe” della Lombardia Un gruppo di medici dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo pubblica un appello sulla rivista scientifica Catalyst: “Non si tratta di una crisi di terapia intensiva, ma di una crisi logistica e di salute pubblica. Serve un piano” Maria C. Cipolla 23 MAR 2020
Cosa significa adottare davvero il modello coreano L'eccezione di Seul sta nell'essere stati in grado di tracciare per tempo i focolai epidemici e nell'avere saputo contenerli. Qui vi spieghiamo come funziona Enrico Bucci 23 MAR 2020
Il coronavirus senza allarmismi, complottismi e fake news Solo le notizie importanti sull'epidemia. Ogni giorno, in breve 22 MAR 2020
I semi di Michele Stanca che il coronavirus non potrà cancellare Lo scienziato è morto all'età di 77 anni dopo essere stato contagiato dal virus. Se si potesse riassumere in una frase il suo percorso umano, scientifico e pubblico sarebbe: non c’è agricoltura senza genetica Roberto Defez 20 MAR 2020
Grazie prof. Ferguson! Lo studio che ha imposto anche agli altri l’isolamento all’italiana Il rapporto curato dal Covid-19 Response Team dell'Imperial College chiede ai governi che hanno preso misure restrittive di fare un passo successivo: organizzare questo "new normal" 18 MAR 2020
Il campionato è lungo “Il distanziamento sociale è il nostro farmaco, e funziona. Gli inglesi rischiano”. Parla il prof. Vella 16 MAR 2020