Per il vaccino anti-Covid gli animalisti preferiscono le cavie umane "I ricercatori di tutto il mondo lavorano ogni giorno anche a metodi alternativi, ma finché non ce ne sono la scelta sarà tra sperimentare sull'uomo o sugli animali", dice il direttore di Research4Life Giuliano Grignaschi 24 APR 2020
La strage dei medici spiegata con i numeri e con soluzioni per il dopo Tra gli operatori sanitari il tasso di mortalità standardizzato è quasi doppio rispetto al resto della popolazione Fabio Porru 23 APR 2020
Così Hubble, da trent'anni, ci mostra la nascita e la morte delle stelle Dal “Pilastro della Creazione” all'“Occhio di Dio”, dai protopianeti alle galassie a sombrero. Le immagini del telescopio più famoso dell'universo 23 APR 2020
I trent'anni di vita spaziale del telescopio Hubble È l'anniversario del lancio del "più grande salto di conoscenza dell’umanità" che ha portato l’universo nelle nostre case e nei libri di scuola Paolo Galati 23 APR 2020
Un interesse comune Come è possibile conciliare la salvaguardia della salute con quella dell’economia e del lavoro Enrico Bucci 22 APR 2020
False correlazioni Covid e antenne 5G. Covid e campi di ogm o allevamenti intensivi… Va molto il gioco delle corrispondenze. Diffidare Enrico Bucci 22 APR 2020
I danni collaterali della sovraesposizione mediatica (e non) degli esperti Abbiamo assistito a liti social tra virologi, frecciatine via stampa tra immunologi, prese di distanza tra epidemiologi nei talk. "Abituati a scrivere su riviste specializzate, sono stati catapultati su mezzi mai frequentati", dice Aldo Grasso 21 APR 2020
Una Montagnier di fuffa Non basta vincere un premio Nobel per essere immuni alle fesserie sul coronavirus. Un debunking Enrico Bucci 20 APR 2020
Da passionario difensore della scienza capisco chi è spiazzato dalle sue divisioni Non è un problema di infallibilità, ma di metri diversi (e nuovi) Antonio Pascale 19 APR 2020