guardate all'insù L'assembramento degli astri Lunedì 21 dicembre Giove e Saturno, forse i due pianeti più famosi, si troveranno molto "vicini": un bel regalo di Natale. Ecco cosa fare per individuarli Paolo Galati 20 DIC 2020
La libertà dell’uomo è salva, gli algoritmi non sono in grado di prevedere tutto L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più efficace nel misurare le situazioni di rischio. Ma (anche se facciamo fatica ad accettarlo) l'incertezza è un'altra cosa e non c'è macchina che potrà mai risolverla. Per fortuna Sergio Belardinelli 19 DIC 2020
La Cassazione No Vax: i vaccini causano la leucemia La Corte suprema conferma le tesi di un noto medico antivaccinista, secondo cui le vaccinazioni avrebbero causato la morte per leucemia di un militare. Così la scienza viene umiliata in tribunale 19 DIC 2020
Il Covid in tribunale L’ordinanza del Consiglio di stato che boccia la decisione dell’Aifa e autorizza l’uso dell’idrossiclorochina apre una nuova pagina dell’arbitrio giudiziario sulla scienza Luca Simonetti 18 DIC 2020
cattivi scienziati Sii come Angela, non come Thomas: fatti guidare dalla scienza Da una parte Merkel, responsabile e accorta. Dall’altra Seitz, deputato negazionista che per una provocazione si è infettato Enrico Bucci 18 DIC 2020
Gli studi dimostrano che l’idrossiclorochina non ha alcun beneficio contro il Covid La III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio 2020 dell’Aifa che vietava la prescrizione del medicinale. Perché? Le ricerche più recenti continuano a evidenziare l'inutilità del farmaco Gennaro Ciliberto 17 DIC 2020
UNO è IL TIMBRO, L'ALTRO è LA CARTA TIMBRATA La differenza fra Dna e Rna spiegata a chi al bar sproloquia di vaccini anti Covid Quando qualcuno ha paura, a nulla serve dirgli di non averne, anzi così si peggiora l’apprensione. Ma ragionare talvolta ci calma Roberto Defez 17 DIC 2020
cattivi scienziati La grande conquista I vaccini a Rna, un successo oltre il Covid. Un messaggio al nostro corpo per reagire anche a nuovi patogeni Enrico Bucci 16 DIC 2020
Il primo vaccino in Italia sarà somministrato allo Spallanzani di Roma L’Ema accelera su Pfizer: il sì prima del 29 dicembre. L’Italia cerca dieci testimonial. E il vaccinato n°1 sarà un operatore sanitario 16 DIC 2020
CATTIVI SCIENZIATI Raccontatori di balle Perché ne raccontiamo così tante? Perché ci piace ascoltarle? Un’antropologia delle bufale Enrico Bucci 15 DIC 2020