Negazionisti ogm Reduci malconci come Slow Food & co. si scagliano contro il Genome editing e le tecniche dei vaccini anti Covid Roberto Defez 16 GEN 2021
La rivincita dei Down Nel 1983 un concepito con trisomia 21 ogni 735 concepimenti, nel 2018 uno ogni 400. L’altra cancel culture Roberto Volpi 16 GEN 2021
Animalisti negazionisti “Così è difficile fare ricerca in Italia”. Parla Luca Bonini, scienziato vincitore Erc e minacciato per il progetto LightUp Corrado Sinigaglia 15 GEN 2021
Cattivi scienziati La conta dei morti Il numero delle vittime è l’orrido costo della pandemia, ma anche un modo per capire se e come il virus si contrae Enrico Bucci 15 GEN 2021
Cattivi scienziati Popolazione virale Tracciarla permette di capire l’origine dei vari focolai epidemici e di monitorare i nuovi ceppi del virus Enrico Bucci 14 GEN 2021
“Ecco a che punto siamo con la sperimentazione del vaccino italiano” Su ReiThera gli annunci mediatici sono stati più veloci dei dati. Ci scrive il direttore scientifico dello Spallanzani 12 GEN 2021
Cattivi scienziati Covid, così varianti così simili Quella inglese, quella sudafricana e quella giapponese. Sono diverse, ma hanno due elementi in comune Enrico Bucci 12 GEN 2021
Come spegnere la scienza, Frattini e il "caso LightUp" I pregiudizi animalisti sugli scienziati “torturatori” su una sperimentazione d'eccellenza finanziata dall'Erc e sospesa dal Consiglio di Stato. Un esempio da manuale degli ostacoli giudiziari alla ricerca scientifica in Italia 12 GEN 2021
Scienza e lockdown Perché gli scienziati in tv non dovrebbero lasciarsi trascinare dalle inclinazioni autoritarie Il loro ruolo è essenziale per rompere l’assedio del virus. Ma si dovrebbe spiegare a figure pure eminenti nel loro campo che regole e istituzioni di una società libera, faticosamente raggiunte nei secoli, sono diverse da quelle che governano un laboratorio scientifico o un dipartimento di medicina Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 12 GEN 2021
la lettera La visione a lungo termine che manca su istruzione e ricerca Nel Pnrr non c’è un’analisi puntuale che miri al miglioramento dei progetti italiani per Next Generation Eu 12 GEN 2021