Siamo un solo gregge L’immunità la raggiungeremo solo se ci riusciranno anche gli altri stati. Inutile pensare al rispettivo orticello Enrico Bucci 28 GEN 2021
Il caso LightUp tra scienza e magistratura: “Ofelè fa el to mesté!” Il progetto finanziato dallo European Research Council (Erc) è al centro di un imbarazzante episodio di discredito della logica, delle procedure scientifiche e della libertà della ricerca Fiorenzo Conti* 28 GEN 2021
Obiettivo immunità di gregge Dai vaccini alla ricerca, contro il Covid non c'è tempo da perdere Organizzazione e pianificazione: solo così batteremo davvero il virus Silvio Garattini* 27 GEN 2021
Cattivi scienziati Il gioco del telefono Dall'Inghilterra all'Italia, il gioco pericoloso del messaggio scientifico, trasformato dal politico e distorto da quello mediatico. Enrico Bucci 26 GEN 2021
Cattivi scienziati La scienza che salverà il mondo Il 2020 non è stato solo l’anno della pandemia. La biologia molecolare, la sintesi più moderna del pensiero evoluzionistico e la teoria dell’informazione (grazie Google!) si sono incontrate per darci il vaccino e la conferma di una nuova visione Enrico Bucci 25 GEN 2021
cattivi scienziati I danni della cecità cognitiva L’ipotesi dei morti dopo il vaccino: quando i preconcetti cancellano una parte dell’informazione Enrico Bucci 21 GEN 2021
Cattivi scienziati I giovani non sono così al sicuro dal Covid come si dice. Uno studio Secondo l'indagine condotta in Inghilterra, i rischi per la salute crescono proprio in quella fascia di popolazione che finora abbiamo considerato più al sicuro: i ragazzi. Ecco perché è necessario vaccinare e proteggere tutti Enrico Bucci 20 GEN 2021
I criteri per evitare che in Italia la pseudoscienza vinca in tribunale Le discutibili sentenze di Consiglio di stato e Cassazione potevano essere evitate: bastava seguire lo standard Daubert Gilberto Corbellini e Luca Pani 20 GEN 2021
Ema Leaks e propaganda russo-cinese contro il vaccino Pfizer Gli attacchi hacker all'Ema, la diffusione di fake-news da parte di esponenti del regime cinese e dell'account del vaccino russo Sputnik V. Minare la credibilità del vaccino, di chi lo produce e di chi l'ha autorizzato indebolisce l'Europa e allontana l'uscita dall'emergenza. 19 GEN 2021
cattivi scienziati Chi urla “morto dopo il vaccino!” dovrebbe prima dimostrare il nesso di causalità Prima di preoccuparsi per i decessi osservati in un certo arco di tempo dall’inizio delle vaccinazioni, bisognerebbe avere la sicurezza che quei morti rappresentino un eccesso statistico significativo rispetto a quanto atteso Enrico Bucci 19 GEN 2021