le testimonianze Tra disdette e compromessi. Così Roma si prepara ad affrontare il Natale con la quarta ondata L'allarme delle guide turistiche, le richieste al governo degli albergatori. C'è chi rassegna, chi ci prova, chi s'ingegna, anche tra i ristoratori. Dati e interviste: un viaggio nel cuore produttivo della capitale alla vigilia delle ennesime vacanze incerte Gianluca De Rosa 18 DIC 2021
Il Foglio Salute Perché progettare oggi la sanità di domani Dal Pnrr alla legge di Bilancio, servono azioni strutturali che permettano di ragionare in termini di stabilità sul lungo termine Rosaria Iardino 18 DIC 2021
cattivi scienziati Perché il numero dei decessi nel Regno Unito è “basso” rispetto a quello dei contagi In Inghilterra il rapporto tra morti e positivi è circa tre volte inferiore a quanto si osserva in Italia. Ma ci sono dei motivi per spiegare questo paradosso Enrico Bucci 18 DIC 2021
Editoriali La pandemia e la giustizia fai da te L’incredibile scelta di un giudice che reintegra un’infermiera non vaccinata Redazione 18 DIC 2021
In Italia Arriva Paxlovid, il farmaco anti Covid, e può essere una svolta Anche se ci sono delle incognite, la pillola anti virale prodotta da Pfizer è una soluzione che potrebbe risultare ottimale contro la variante Omicron. Secondo l'Ema dovrebbe arrivare già a gennaio Giovanni Rodriquez 17 DIC 2021
il monitoraggio iss Covid, incidenza in forte aumento. Da lunedì 12 milioni di italiani in zona gialla I nuovi casi ogni 100mila abitanti passano da 176 a 241. Veneto, Liguria, Marche e provincia di Trento cambiano fascia. Osservate speciali Lombardia ed Emilia Romagna Redazione 17 DIC 2021
Il foglio salute È ora di investire sul personale della sanità. Parla Rosy Bindi "Mancano all’appello circa diecimila medici e almeno il doppio degli infermieri, e siamo ancor più carenti di altre professionalità che sono poi quelle che dovrebbero garantire i servizi previsti dal Pnrr", dice l'ex ministro della Salute ed ex presidente della commissione Antimafia Eva Massari 17 DIC 2021
Perché il nostro istinto ci fa preferire il farmaco al vaccino Gli esseri umani si sono evoluti cognitivamente per essere avversi ai rischi e per sovrastimare i rischi poco probabili e sottostimare i rischi più probabili Gilberto Corbellini 16 DIC 2021
Viaggi e miraggi Le frontiere blindate fermeranno Omicron? La falsa sicurezza del governo La stretta dell'esecutivo per chi si sposta tra stati dell’Unione europea (tamponi anche per i vaccinati) è una misura che dà una finta certezza, al prezzo di minare la fiducia nei vaccini e tra paesi europei Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 15 DIC 2021
La ricerca Omicron in Italia è solo lo 0,19 per cento dei casi. Delta il 99 per cento, dice l'Iss I risultati della flash survey condotta il 6 dicembre da Istituto superiore di sanità, ministero della Salute e Fondazione Bruno Kessler. Solo quattro i casi legati alla nuova variante. Locatelli: "Le prossime indagini ci permetteranno di stimarne la velocità di diffusione" Redazione 15 DIC 2021