cattivi scienziati Oltre Omicron. È l’iniqua distribuzione dei vaccini nel mondo a favorire la nascita di nuove varianti La mancata capacità di accompagnare una visione globale alla politica sanitaria locale è ciò che renderà sempre meno efficiente e sempre più tortuosa la strada che stiamo percorrendo per rendere meno problematico il virus Enrico Bucci 14 DIC 2021
Dati e numeri Come va negli ospedali? Cosa rischia un non vaccinato? E i vaccinati? Facciamo ordine L’efficacia delle vaccinazioni nel prevenire la morte è dell'89,2 per cento. È quindi possibile e atteso un certo numero di decessi anche tra gli immunizzati. Numero estremamente più basso se confrontato a quello che si verifica tra i soggetti scoperti Giovanni Rodriquez 14 DIC 2021
la gestione della pandemia Cos'è lo stato di emergenza e perché c'entra con il Quirinale Il governo deve scegliere entro la fine di dicembre. Si va verso la proroga fino al 31 marzo. La decisione si intreccia con l'elezione del prossimo capo dello stato Redazione 13 DIC 2021
Il Foglio salute L’Italia, l’Europa e l’emergenza Covid. Le priorità del nostro sistema sanitario I ritardi negli screening oncologici, gli investimenti necessari. Intervista a Francesco Cognetti, oncologo e presidente del “Forum permanente sul Sistema sanitario nazionale nel post Covid” Mario Benedetto 11 DIC 2021
GranMilano C'è un grosso problema per realizzare la riforma sanitaria di Letizia Moratti Le risorse sono stanziate, ma la ricerca di medici, infermieri e personale amministrativo presenta molte complicazioni. E poi ci sono questioni che vanno oltre la Lombardia, assumendo dimensioni nazionali. Così il progetto varato dalla giunta Fontana rischia di diventare una corsa a ostacoli Daniele Bonecchi 11 DIC 2021
Il Foglio salute L’Asia si prepara alla variante Omicron Non solo l'Europa. L’Oms ha chiesto di ottimizzare le capacità sanitarie anche dove la quarta ondata non è ancora arrivata: focus su Cina e India Luca Mazzacane 11 DIC 2021
cattivi scienziati Nonostante Omicron, tre dosi sono meglio di due A quanto pare il nuovo ceppo Omicron è almeno parzialmente immunoevasivo, anche in presenza di una terza dose di vaccino a Rna. Ma i dati in vitro indicano una protezione dall’infezione comunque superiore con la terza dose Enrico Bucci 10 DIC 2021
video Al Gemelli l'80 per cento dei ricoverati in terapia intensiva è No vax Parla il prof. Massimo Antonelli, direttore del dipartimento di emergenza, anestesia e rianimazione: "L’età media è più bassa di quella che abbiamo sempre visto" 10 DIC 2021
I dati del monitoraggio Covid, ancora in crescita incidenza e ricoveri. Cinque regioni rischiano a Natale Rispetto alla scorsa settimana i casi ogni 100mila abitanti passano da 155 a 176. L'Rt cala a 1,18 (da 1,20), sempre oltre la soglia epidemica. Veneto, Lombardia e Marche potrebbero presto cambiare colore Redazione 10 DIC 2021
Il Foglio salute Bisogna rassicurare i genitori sul vaccino ai bambini Non servono allarmismi e minacce, ma una corretta e completa informazione scientifica. Perché, quando le scelte riguardano i più piccoli, e a maggior ragione i nostri figli, vanno trovate ragioni forti e superati confusione e conflitti Rosaria Iardino 10 DIC 2021