Italia paese d’arte, musica, finti eroi e pesci rossi Un giovane medico scrive agli italiani: "Vedo un paese che canta, applaude ma non capisce: oggi siamo eroi non per merito nostro, ma per colpa vostra" Vittorio Sancipriano 25 MAR 2020
“Serve una rete di sorveglianza per non farci più sorprendere dal virus”, dice Vella Parla l’esperto di salute globale della Cattolica 25 MAR 2020
Ospedali, modelli, scuole, lavoro. Isolare le ipocrisie sul virus Perché i medici sono così contagiati? Perché non isoliamo gli anziani? Cosa manca per vincere il Covid-19. Controindagine Roberto Volpi 25 MAR 2020
Cosa dice la scienza del Favipiravir, il "farmaco giapponese" che dovrebbe curare Covid-19 Bisogna evitare di fomentare false speranze sull'onda del sensazionalismo di un video su Youtube. I test finora effettuati su questo antinfluenzale suggeriscono di essere molto cauti, anche perché il farmaco potrebbe essere addirittura controproducente Enrico Bucci e Gennaro Ciliberto* 24 MAR 2020
L'emergenza Covid-19 suggerisce che i blocchi del traffico non funzionano Tutti restano a casa e le auto in circolazione sono in calo, ma la qualità dell'aria non migliora. Nella settimana del lockdown, i dati Arpa registrano su Roma una concentrazione di Pm10 superiore all'anno scorso Maria Carla Sicilia 24 MAR 2020
Gli ospedali tra eroismo e contagio Perché, senza essere protetti, i medici da eroi possono diventare parte di un problema 24 MAR 2020
Isolamento, test e tracciamenti. A che punto è la notte, secondo Rezza (Iss) “Serve ancora pazienza, ma siamo sulla strada giusta” dice il direttore del dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità Annalisa Chirico 23 MAR 2020
Una nuova governance globale contro le infezioni virali Dovremmo liberarci dell'assillo di trovare cause "ecologiche" o ambientali per ogni evento naturale. E iniziare a prepararci a convivere con i virus Umberto Minopoli 23 MAR 2020
I giovani, i vecchi e questa bruttissima bestia Il coronavirus è una malattia terribile per la facilità del contagio, l’aggressività, la rapidità, e la lunghezza del decorso. Ma anche perché costringe i medici a scelte estreme, etiche e sanitarie. Dialogo con Paolo Malacarne, rianimatore speciale Adriano Sofri 23 MAR 2020
Il coronavirus senza allarmismi, complottismi e fake news Solo le notizie importanti sull'epidemia. Ogni giorno, in breve 22 MAR 2020