Attacco alla scienza Quando i ricercatori vanno a braccetto con i negazionisti per farsi notare in epoca pre elettorale Enrico Bucci 21 LUG 2020
Due nuovi test fanno sperare in un vaccino entro un anno Le sperimentazioni procedono a tempo di record: adesso abbiamo 4 vaccini che inducono nell'uomo la formazione di anticorpi neutralizzanti Enrico Bucci 20 LUG 2020
Influenza o coronavirus? Prepariamoci al dilemma di novembre Il malanno stagionale potrebbe essere preso come una seconda ondata di Covid-19, alimentando il panico. Tenere pronti tamponi e reagenti Alberto Brambilla* 20 LUG 2020
Prepararsi all’autunno Ragioni per cui è imperativo prepararsi per tempo all’eventualità di una ripresa del Covid nei mesi freddi Enrico Bucci 18 LUG 2020
Il virus non è cambiato Non è il patogeno a essere mutato, ma il paziente in cui cercarlo. Cosa ci insegna il campionamento dei pazienti Enrico Bucci 17 LUG 2020
La sperimentazione del vaccino fa ben sperare Due iniezioni e tempi di produzione non troppo alti. Ma piano con l’entusiasmo Enrico Bucci 16 LUG 2020
C'è un vaccino sicuro contro il Covid. Ora bisogna capire quanto è efficace I risultati preliminari del farmaco, prodotto dall'azienda americana Moderna, mostrano che è ben tollerato e genera una risposta immunitaria negli adulti sani. A fine luglio gli ultimi test clinici. Intanto Conte firma il nuovo dpcm 14 luglio 15 LUG 2020
Intervista esclusiva Uno studio di Nature dice che l'immunità di gregge dal Covid-19 potrebbe essere più vicina Antonio Bertoletti è lo scienziato italiano che ha pubblicato la ricerca e al Foglio dice: attenzione ai trionfalismi facili Massimo Morello 15 LUG 2020
Il coronavirus e l'esigenza di diagnosi rapide Con la fine dell’estate si presenterà un dilemma: distinguere l’influenza stagionale dal Covid. Soluzioni Enrico Bucci 14 LUG 2020
Il virus è affare di stato Certo, la prevenzione individuale. Ma in prima linea contro il Covid tocca anche alle istituzioni. Un vademecum Enrico Bucci 14 LUG 2020