Idee per un nuovo Servizio sanitario nazionale Via tutto il mondo dei burocrati che per giustificare la loro presenza devono complicare la vita a chi lavora e via libera a una fondazione che, non dovendo fare profitto, ha come fondamento la centralità dell’ammalato Silvio Garattini 11 MAG 2020
La medicina cinese inviata in Italia? Chiusa in un armadio Dalla forsizia all’artemisia, ogni governo ha il suo “rimedio” politico al Covid 09 MAG 2020
Il puzzle delle mascherine Quantità che cambia e prezzo che balla. Indagine sulle aziende con cui Arcuri ha pattuito 660 milioni di pezzi a 0,50 euro 08 MAG 2020
Sono stati eroi per qualche settimana, ora i medici sono diventati untori Oltre l’emotività della quarantena. I dottori e gli infermieri ora vengono accusati di veicolare il virus 08 MAG 2020
E’ ora di riscrivere la storia della pandemia Il Covid-19 strisciava in Francia e in Italia prima di Natale e in Cina a novembre 07 MAG 2020
Non fate così presto Terapie e prodotti annunciati prima che i dati siano stati validati, sfruttando l’impazienza di politici e cittadini Enrico Bucci 07 MAG 2020
E’ un virus anche la cultura del rischio “0” Prudenza, ma senza panico. Accortezza, ma senza terrore. Realismo, ma senza pessimismo. Chiacchierata col prof. Remuzzi per capire perché l’Italia può farcela, perché la malattia è cambiata e perché la povertà può fare più danni del Covid-19 06 MAG 2020
Discriminazioni in base agli anticorpi Perché nessuno parla delle implicazioni etiche dei patentini di immunità? 06 MAG 2020
Il complotto perfetto Quelli che scoprono eparina e plasma iperimmune e accusano: ci stanno nascondendo la verità più importante Enrico Bucci 06 MAG 2020
Giovanni Rezza, il medico-sentinella della Fase 2 Il direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto superiore di Sanità, ha assunto il ruolo di colui che frena, avverte, mette in guardia dal cantare vittoria troppo presto 05 MAG 2020