Debolmente positivi Sorpresa: i pazienti ospedalizzati hanno una carica virale più bassa di quelli meno gravi. Uno studio Enrico Bucci 08 LUG 2020
E’ davvero necessario convincere gli italiani che il virus non c'è più (grande bugia)? Lo spettacolo della scienza divisa ci riporterà al disastro vissuto a febbraio, quello del #nonsiferma Enrico Bucci 06 LUG 2020
Contro i delatori della pandemia La giustizia non può essere innescata dallo stordimento o dal senso di una perdita. La giustizia è di organi imparziali che devono saper calcolare bene le circostanze di un’emergenza inaudita. Perché vendicare il dolore sui medici è una mascalzonata 04 LUG 2020
L’Europa dimostri di essere davvero unita, almeno sul fronte della salute Pazienza per il Remdesivir, ora non si resti indietro sul resto Enrico Bucci 03 LUG 2020
Le nostre armi contro il Covid e la guerra (fake) tra esperti. Parla Remuzzi "Il dubbio e l'errore sono il motore fondamentale della scienza, non una contraddizione", dice il direttore del Mario Negri. A che punto siamo con farmaci e vaccini. Il rischio "America first" Enrico Cicchetti 03 LUG 2020
Cattivi scienziati Cautele e buon senso per evitare il moltiplicarsi dei contagi Il lockdown è servito, ma sono altre le misure che ne prolungano gli effetti. Buone maniere da non perdere Enrico Bucci 03 LUG 2020
La mascherina ci salva Gli anti-mask sono ufficialmente come gli anti-vaccinisti: nei paesi dove si usa il virus è molto meno mortale 27 GIU 2020
Dire che il Covid è come la Spagnola è ampiamente esagerato Il paragone di Ranieri Guerra (Oms) e l'allarmismo dei giornali. “Due virus diversi, è come confrontare mele e pere”, dice Giovanni Maga (Cnr). Per Giuseppe Remuzzi (Ist. Mario Negri) bisogna mantenere la calma e guardare il quadro completo Enrico Cicchetti 26 GIU 2020
La prevalenza del cretino dietro la crociata anti Immuni Un atto di ordinario civismo da rendere obbligatorio, come la mascherina sui bus 26 GIU 2020
Aumentare i posti a Medicina non è una buona idea Per il segretario di l’Anaao-Assomed, Carlo Palermo, il Sistema sanitario nazionale avrà bisogno di un turnover di massimo "5.000 medici specialisti. Ci apprestiamo a formarne 9.700. Per 4.700 di loro sarà problematico trovare sbocchi lavorativi in Italia" 25 GIU 2020