Sindrome post Covid “A cinque mesi dal contagio sto ancora male”. La coda lunga del coronavirus Dolore e disturbi post traumatici da stress. Il racconto di Rossana, infermiera 33enne infettata nel lodigiano lo scorso marzo Maria Carla Sicilia 10 AGO 2020
Due armi contro il virus Anticorpi e cellule killer compongono l’arsenale di immunità umorale e cellulare. Ecco come funzionano Enrico Bucci 08 AGO 2020
La forza del virus Diffidare della storiella che ormai sarebbe indebolito. Le morti sono in proporzione al numero degli infetti Enrico Bucci 07 AGO 2020
La foto sfocata dell’Istat I margini di incertezza e le fonti di errore nei dati sull’Italia e il virus ci permettono di capire meglio i numeri Enrico Bucci 06 AGO 2020
Cattivi scienziati Covid e danni indiretti Il coronavirus e gli sforzi per arginarlo rischiano di aprire falle nella cura di altre malattie Enrico Bucci 05 AGO 2020
Cattivi scienziati Il Dna degli antenati che ci rende più sensibili al Covid Uno studio dice che se alcuni individui sono più esposti a sviluppare danni respiratori gravi causati da Sars-CoV-2 è per l’antico incontro con i Neanderthal Enrico Bucci 04 AGO 2020
Viaggio al centro della pandemia Mutazioni genetiche, oscure caverne dell’Asia, caso, caos, mercati cinesi in città affollate, errori politici, impreparazione e superdiffusori ignari. Meno fuffa, più fatti. Indagine anti demagogica sulla nascita e sulla diffusione di un virus che ha contagiato il mondo e non è ancora stato sconfitto Enrico Bucci 03 AGO 2020
Dall’altra parte della curva Focolai in Ue, Italia stabile. Non facciamo gli errori che gli altri fecero a marzo Redazione 01 AGO 2020
Nella stanza dei bottoni anti-Covid, tutti gli uomini di Speranza L’Italia viene lodata dal NYT e dal Guardian per la gestione emergenza. Chi c’era dietro le quinte, tra ministero e Cts. Ecco la squadra 31 LUG 2020
Nella scienza non è tutto oro colato Non è detto che una pubblicazione scientifica rappresenti il meglio della conoscenza cui si sia giunti Enrico Bucci 31 LUG 2020