Cattivi scienziati Prima che la casa bruci Monitorare la velocità di propagazione del Covid, anche a bassi numeri, serve a lanciare in tempo l’allarme Enrico Bucci 02 SET 2020
Le scuole che ce l'hanno fatta I racconti (virtuosi) da tre istituti che hanno riaperto in sicurezza a Bergamo, Roma, San Donà di Piave 02 SET 2020
Cattivi Scienziati Questione di Rna Se tutto andrà bene, riusciremo a fare in modo che sia il nostro corpo a vaccinarci contro il virus. Le stampanti per vaccini di Elon Musk Enrico Bucci 01 SET 2020
Sua eccellenza lo Spallanzani La ricerca, l’esperienza con altri virus, l’adattabilità. Così l’istituto romano si è guadagnato la fiducia di tutti Giuseppe De Filippi 30 AGO 2020
Stop, cari cialtrolibertari I libertari che giocano con le mascherine amano la cialtroneria, non la libertà Carlo Alberto Carnevale Maffé 28 AGO 2020
editoriali Trasgressione è responsabilità Dopo Vasco, anche Lauro invita a non fare scemenze con le mascherine. Viva 28 AGO 2020
bentistà Disorganizzazione e anarchia, la scuola è un imprevisto programmato Contro la seconda ondata dell'antiscienza. Se un medico viene sospeso per l’utilizzo di pratiche non riconosciute dalla medicina ufficiale, altrettanto deve accadere se un insegnante parla come un “no vax” Marco Bentivogli 28 AGO 2020
La penitenza dei giovani untori Sensi di colpa e scuse sui giornali. Non trasformiamo i ragazzi in capri espiatori Redazione 26 AGO 2020
Cattivi scienziati Il Covid di ritorno Il caso dei due contagiati, i precedenti di altri virus respiratori senza sintomi. Motivi per evitare eccessivi allarmismi Enrico Bucci 26 AGO 2020
Un vaffa ai No-vax Venticinque anni fa migliaia di bambini in Africa venivano paralizzati dalla poliomielite. Oggi il continente è stato dichiarato libero dalla malattia. Non esiste una cura, è tutto merito delle campagne di vaccinazione Enrico Cicchetti 25 AGO 2020