Vaccini, dopo Figliuolo anche Gelmini stoppa De Luca: "Ci ripensi" Il ministro per gli Affari regionali spinge per il dialogo: "La conferenza stato-Regioni è un organismo chiave nell'emergenza, a cui la Campania ha sempre dato un contributo importante" Redazione 12 APR 2021
L'annuncio Figliuolo stoppa De Luca: "Nessuna deroga regionale alla campagna vaccini" Il presidente della regione Campania vuole disobbedire al commissario per l'emergenza Covid, punta sulle isole e sul vaccino russo: "Non intendiamo procedere solo per fasce d'età. Priorità a economia e turismo. E Aifa si svegli. Cosa aspettiamo per fare la verifica dello Sputnik?" 12 APR 2021
I nodi del piano Figliuolo Il cambio di passo sui vaccini per arrivare a “Quota 500 mila” L’Italia è ferma a (quasi) 300 mila dosi al giorno. In poco tempo la Germania ha triplicato: ora viaggia a 720 mila. Aprile è il mese decisivo Giovanni Rodriquez 10 APR 2021
Su AstraZeneca il consiglio di Scaccabarozzi: ascoltare le autorità regolatorie "Si sta facendo un po' di confusione, credo che poi la gente non sappia più a chi rivolgersi", dice il presidente di Farmindustria Francesco Cocco 09 APR 2021
I dati del monitoraggio Rt ancora in calo, l'Italia quasi tutta arancione. La diretta dalla Cabina di regia Redazione 09 APR 2021
Poteri speciali contro le regioni ribelli. Chiacchierata con Speranza Niente sconti ai governatori che non rispettano i piani. E poi un orizzonte per rivedere la luce. Parla il ministro della Salute: “Entro giugno tutti i fragili vaccinati” 09 APR 2021
cattivi scienziati Presto il vaccino di seconda generazione. Con qualche vantaggio Sviluppato dalla collaborazione di un paio di aziende, si tratta ancora di un vaccino adenovirale, ma con due importantissime novità Enrico Bucci 09 APR 2021
Il disastro di governo e Aifa su AstraZeneca Il ministero della Salute e Aifa cambiano ancora fascia d’età, senza una logica e ignorando ancora una volta l’Ema: l'incertezza regolatoria mina la fiducia nel vaccino. Che senso ha indicare un uso preferenziale per i più anziani se il piano già prevede di partire dai più anziani? Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 08 APR 2021
dopo l'annuncio di ema "Su AstraZeneca Aifa faccia un passo in più". Parla Manfellotto (Fadoi) "I medici hanno bisogno di conoscere i fattori di rischio per le varie categorie", ci dice il presidente della Federazione medici internisti. "Ma la vera questione riguarda i cittadini", spiega il dottor Renzo Le Pera, vice segretario della Federazione italiana di medicina generale Ruggiero Montenegro 08 APR 2021
la circolare alle regioni AstraZeneca agli under 60 "in via preferenziale" Il vaccino potrà essere ancora somministrato a chi ha più di 18 anni, ma l'uso è raccomandato dai sessant'anni in su. La circolare del ministero della Salute non scioglie i dubbi delle regioni Redazione 08 APR 2021