preghiera Cosa manca a Romolo Bugaro per essere riconosciuto come miglior romanziere italiano Abita a Padova invece che a Roma o a Milano, è iscritto all'albo degli avvocati invece che al culturame. Ma "I ragazzi di sessant'anni" ha un titolo geniale, e descrive in pagine sublimi la vita di chi vive a partita Iva 19 APR 2023
preghiera Ecco i pittori viventi più richiesti dai collezionisti, altro che installazioni e dissacrazioni Su un sito specializzato che vanta 1,6 milioni di seguaci, Artsy, è apparso l’elenco di venti artisti. Spesso giovani o giovanissimi, solo due sono astrattisti, gli altri sono figurativi. Un conservatore non può che gioire 18 APR 2023
preghiera Ci voleva uno statistico per restituirci la concretezza della predicazione di Gesù Ecco un nuovo esempio contro lo specialismo: non un prete, ma Roberto Volpi ha scritto “In quel tempo. Da Gesù a Paolo attraverso i numeri del Nuovo Testamento”. Ci trascina alle origini del cristianesimo 15 APR 2023
preghiera Le generazioni sono mandrie. Meglio gli individui "Non esistono ragazze della sua generazione che leggono Cioran", sostengono i recensori a proposito della protagonista del mio romanzo. Ma credere nelle generazioni è comunismo anagrafico 14 APR 2023
preghiera Gli animalisti siano chiamati sequestratori e razzisti, in una parola: antiumani Gli abitanti della montagna trentina lo raccontano: sono sequestrati in casa dagli orsi che si aggirano intorno ai paesi, e dai collaborazionisti dell’invasore. Cioè chi intralcia gli abbattimenti 13 APR 2023
preghiera Anch'io voglio il panciotto borbonico e identitario Un capo di sartoria come quello di Beatrice Gigli, baronessa irpina, pierre duosiciliana, incantevole eccentrica dalla pelle immacolata, ignara di abbronzatura, senza tatuaggi né trucco, che ha fatto della sua vita un’opera d’arte 12 APR 2023
preghiera I vecchi musei rappresentano le belve come si deve: pericolose e da abbattere Il primo piano del Palazzo dei Musei di Reggio Emilia è rimasto, miracolosamente, come al tempo degli avi. E anche se la tua visione del mondo animale è fondata sui cartoni Disney, potresti farcela a capire che l’unico rapporto possibile con simili fiere è una scarica di pallettoni 11 APR 2023
preghiera L'Ultima Cena più importante è quella con l'agnello Non quella celeberrima di Leonardo, o quelle del Ghirlandaio, del Perugino, di Andrea del Castagno, del Tintoretto, di Giotto - tutte rilevanti, ci mancherebbe - ma quella di Jacopo Bassano. Perché raffigura precisamente ciò che Gesù ha desiderato mangiare 08 APR 2023
preghiera Lo scultore Bergomi ha capito come ricordare le vittime del Covid L'artista ha capito che il monumento dev’essere collocato in un cimitero, perché la morte deve avere un luogo suo, riservato, rispettato, ma circoscritto. Ha capito che dev’essere di bronzo, per eternare il ricordo di chi eterno non era 07 APR 2023
preghiera Degli anni Venti del passato restano architetture e pitture. E dei nostri anni Venti? Oggi l'architettura è diventata tecnologia, ovvero transeunte. E la Biennale di Venezia e istituzioni analoghe privilegiano da anni, a spese della pittura fatta di immagini, forme d’arte senza immagini. Resterà solo vuoto e desolazione? Non è detto 06 APR 2023