preghiera Le verità di un "Manualetto del viticultore" dell'800, valide ancora oggi "A proposito dei pregiudizi, uno dei più radicati è quello dell’influenza lunare. In sé, affatto innocuo. A meno che non si ritardino dei lavori urgenti per aspettar quelle tali lune", scriveva Luigi Cataldi nel 1898. Lo leggano i fanatici del biodinamico 29 APR 2023
preghiera A quante cravatte equivale un'ora di consulenza dell'armocromista Il blu mi valorizza? Si abbina alla mia pelle? Sono domande che non mi sono mai posto. Adesso che ne ho scoperto l’esistenza potrei rivolgermi pure io a Enrica Chicchio, la consulente di Elly Schlein. Ma qualcosa mi frena 28 APR 2023
preghiera Due canzoni per evitare di diventare stupidi “’O DJ” di Liberato è in dialetto poco comprensibile, “Arca” di Daniela Pes in una lingua inventata proprio indecifrabile. Il ritrarsi del testo lascia spazio alla fantasia, buone alternative alle classifiche e al Concertone del Primo maggio 27 APR 2023
preghiera Qualche riga per fissare un incontro (come si faceva prima dei selfie) Un passaggio in macchina a Paolo Nori, che parla di arte russa conservata in gran parte in un museo di San Pietroburgo. Notizia di patriottismo artistico 26 APR 2023
preghiera "Lascia che i morti seppelliscano i loro morti". Ovvero finirla col Duce e Bella ciao Le parole di Gesù sono perfette per risolvere la festa statale di oggi, la stucchevole recita con la quale gli statalisti rossi e neri sequestrano la scena pubblica da decenni 25 APR 2023
preghiera Un segno di speranza: la porta di un bagno con scritto "Signori" Anni fa non sarebbe stata rimarchevole ma oggi dà un brivido di piacere l’affermazione, a lettere in rilievo, che i sessi sono due: quello dei Signori e quello delle Signore 22 APR 2023
preghiera Leggere la biografia di Hockney per riscoprire la bellezza della primavera Il grande pittore inglese non è religioso. Ma ti va venire un grande entusiasmo per la natura 21 APR 2023
preghiera Ci fu un tempo in cui gli italiani sapevano come trattare l'orso Oggi gli sloveni, i croati, i bulgari, gli estoni, i finlandesi sono i popoli sufficientemente svegli da capire che è meglio mangiare piuttosto che farsi mangiare. Ma l'arte insegna che anche noi siamo stati intelligenti 20 APR 2023
preghiera Cosa manca a Romolo Bugaro per essere riconosciuto come miglior romanziere italiano Abita a Padova invece che a Roma o a Milano, è iscritto all'albo degli avvocati invece che al culturame. Ma "I ragazzi di sessant'anni" ha un titolo geniale, e descrive in pagine sublimi la vita di chi vive a partita Iva 19 APR 2023
preghiera Ecco i pittori viventi più richiesti dai collezionisti, altro che installazioni e dissacrazioni Su un sito specializzato che vanta 1,6 milioni di seguaci, Artsy, è apparso l’elenco di venti artisti. Spesso giovani o giovanissimi, solo due sono astrattisti, gli altri sono figurativi. Un conservatore non può che gioire 18 APR 2023