preghiera Un grazie agli elettori di Fratelli d'Italia per avermi liberato dalla volgarità della Littizzetto L’emancipazione da un dominio di bassezze e malignità il cui pedaggio veniva estorto con la bolletta della luce 17 MAG 2023
preghiera Anziché ai proprietari, gli studenti in tenda dovrebbero fare la guerra ai turisti Nelle grandi città italiane non c’è più spazio. E gli universitari in cerca di casa e i gitanti si somigliano molto: entrambi sradicati, entrambi per nulla pascaliani. Era Pascal a insegnare: “tutta l’infelicità degli uomini deriva dal non sapersene stare tranquilli in una stanza” 13 MAG 2023
preghiera Il sacrilegio di postare i risultati degli esami medici Le sempre più frequenti esibizioni di malattia o ritrovata salute sono atti osceni in luogo pubblico. Osceni nel senso intuito dal filosofo Byung-Chul Han: “La trasparenza è di per sé pornografica” 12 MAG 2023
preghiera C'è davvero chi chiama in trattoria e chiede se c'è il sushi Il racconto di certe telefonate conferma tre sospetti: il primo, gli italiani non conoscono più la loro lingua. Il secondo, gli italiani non conoscono più i loro ingredienti. Il terzo, gli italiani non sono più italiani 11 MAG 2023
preghiera Affitti troppo cari a Milano? Cari studenti, trasferitevi in Romagna Continuare a lamentarsi di quanto costi vivere nel capoluogo lombardo non ha senso. Piuttosto, cercate fortuna in un territorio che brilla per qualità della vita (e pullula di occasioni di lavoro) 10 MAG 2023
preghiera Le parole "razziste" non sono l'unico motivo per cui vogliono censurare Mark Twain “Le avventure di Huckleberry Finn” è la storia di un ragazzo che caccia e pesca. Senza licenza e senza scrupoli. Un tredicenne armato! Autosufficiente! Allegro! Qualcosa di intollerabile per la cultura del piagnisteo 09 MAG 2023
preghiera Dio salvi il Re. Da chi? Dal diavolo, e chi se no Se il Re ha bisogno di essere salvato vuol dire che il Re è in pericolo. E chi può mettere in pericolo un Re? Il Principe di questo mondo, patrono dei repubblicani 06 MAG 2023
Preghiera Il compromesso che serve tra l'elogio acritico e il pregiudizio liquidatorio Il Museo di Arte Contemporanea di Rivoli ha comprato un quadro del "pittore molto quotato" Pietro Moretti, classe 1998 e figlio del regista. Ma il problema non è questo, semmai che altri musei non abbiano ancora comprato quadri di suoi coetanei non meno interessanti 05 MAG 2023
preghiera Fra cent’anni, come sarà la mostra “Arte e letteratura nel nome di Vittorio Sgarbi”? “Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi. Bassani, Pasolini, Testori” è una mostra alla Biblioteca Ariostea di Ferrara, da un’idea di Sgarbi. Piena di lettere e cravatte, cose che in futuro sarà impossibile esporre 04 MAG 2023
preghiera Rispetto più io gli orsi che li voglio morti, non ergastolani né eunuchi L’Enpa, Ente nazionale protezione animali, per risolvere il problema in Trentino propone la “vasectomia degli orsi più grandi”, Tutti contro gli animali nei circhi, ma cos’è un orso castrato se non attrazione patetica per il circuito turistico? 03 MAG 2023