La fortuna di Pesaro è avere Paolo Teobaldi La bravura dello scrittore pesarese che scrive ricercato e però con leggerezza, senza mai sembrare un intellettuale o, peggio, un professore 22 FEB 2019
La vecchia e ricca gatta di Karl Lagerfeld è emblema di questa Europa Lo stilista morto martedì ha lasciato parte del cospicuo patrimonio alla sua gatta: aver sostituito la prole con il pet è una causa del vuoto demografico 21 FEB 2019
Nella Milano orfana di Alessandro Mendini Il milanesissimo architetto e designer ha costruito a Groninga, Hiroshima, Lugano, perfino a Napoli, ma a nel capoluogo lombardo non ce l’hanno voluto: troppo giocoso? Troppo personale? Troppo geniale? 20 FEB 2019
I francesi attaccano Finkielkraut, sono impazziti? Il volgo aggredisce uno dei pochissimi pensatori anti-elitisti in circolazione. Essere conservatori, ossia realisti, ormai significa essere isolati come lui e avere come motto “né con l’élite né con il popolo” 19 FEB 2019
Perché l'empatia è sopravvalutata Contro l’obbligo sociale a essere partecipi dei guai altrui. Un libro 16 FEB 2019
I canili devono pagarli i cagnisti non lo stato Ma se dici pubblicamente che i soldi pubblici dovrebbero essere destinati agli asili anziché ai canili ti augurano di morire 15 FEB 2019
Tra i sostenitori e i detrattori del Papa preferisco gli amici di Cristo Così, per criticare una faziosità, sono precipitato in una faziosità ancora peggiore 14 FEB 2019
Ammalarsi di bibliofilia Comincio a credere che l’antropocentrismo e l’eurocentrismo e il maschiocentrismo si possano ormai reperire solo nelle librerie antiquarie 13 FEB 2019
La presa maomettana di Sanremo La vittoria di Mahmood è tutta colpa della quinta colonna giornalistica. Il golpe del colonello Severgnini 12 FEB 2019
La vera colpa di Achille Lauro sono i suoi tatuaggi in faccia Chi si colora il corpo da giovane in modo indelebile si inchioda per sempre all’inevitabile ignoranza di quell’età 09 FEB 2019