La seduzione non può essere un crimine. Riascoltare gli Skiantos "Mi piaccion le sbarbine" disegnava un dongiovanni goffo e gentile. Si riscopra Freak Antoni, ci si ricordi che “quel che conta è il calore” 11 APR 2019
Oggi Dio è più odiato di Hitler Sogno di potermi consentire certe libertà supplementari grazie alla letteratura. Poi penso che la libertà di espressione non è di questo mondo 10 APR 2019
Il Duomo di Milano che tende all’infinito, piuttosto che somigliare a Piazza Marrakech Il grande dipinto di Davide Frisoni, che alza lo sguardo e trova le stelle 09 APR 2019
Un vino che al Vinitaly non c’è Bottiglia da litro, tappo a vite, vitigni autoctoni ed etichetta semplice 06 APR 2019
Onora tua madre (anche sulla carta d'identità) La madre precede lo Stato. La madre per essere madre non ha bisogno dell’autorizzazione del giudice o del politico 04 APR 2019
Dubbi sul fatto che Franco Volpi fosse “sicuramente uomo di sinistra” Se così davvero fosse vorrebbe dire che il filosofo veneto non prendeva sul serio gli autori di cui si occupava, che considerava i loro testi non insegnamento ma sterile documento 04 APR 2019
Il disfacimento del cristianesimo spiegato con un quadro Il capolavoro di Nicola Samorì, artista religioso che ha spellato pittoricamente Cristo 03 APR 2019
Vorrei eleggere Alain Elkann mio fratello maggiore Come me, anche lui è favorevole all’inumazione e crede che nel crescente successo della cremazione si nasconda il nichilismo collettivo 02 APR 2019
Gli uomini di Chiesa che fanno confusione San Paolo che definisci la Chiesa “colonna e sostegno della verità”, che idea ti faresti se aprissi l'home page dell'Ansa? 30 MAR 2019
Sette motivi per riscoprire Margherita Sarfatti Grande critica d'arte e compagna del Duce, da cui ricevette solo danni. Non meritava di nascere in Italia e l’Italia non meritava lei 29 MAR 2019