Elogio dei pantaloni cinquetasche Qualche motivo per amarli: con la tasca verticale seduto in treno o in macchina rischi di perdere le monete; sono asciutti e virili; offrono l’esaltazione della rarità 09 NOV 2019
Un governo escatologico Ovvero un esecutivo che studia i modi più efficaci per mettere la parola fine all’industria italiana 08 NOV 2019
Molta sapienza, molto affanno Il saggio di Andrea Ponso circonda il Qoèlet di una fitta nebbia di parole astratte. Leggerlo mi è servito a tornare all'insegnamento del re di Gerusalemme 07 NOV 2019
Questa volta Ida Magli ha torto Ho ripreso in mano “Figli dell’uomo”, l’ultimo libro scritto dall'antropologa, e vi ho letto: “La storia ce lo dice a gran voce: ai maschi le donne non piacciono". E però vedendo il nuovo video di Dua Lipa non sono così d'accordo 06 NOV 2019
Miracolo piemontese L’antica chiesa di Mar Elian, distrutta nel 2015 dall'Isis, oggi rivive a Novarello 05 NOV 2019
La prima fattura del fondatore della Columbus E' stata emessa dal padre del gallerista Colombo ed è un capolavoro: racconta l’Italia della crescita felicissima 02 NOV 2019
La religione come un tormento, una febbre, un sogno Io lo capisco benissimo il protagonista del libro di Alberto Garlini: un ebreo zelota e dunque zelante, un uomo diviso fra miseria e preghiera, patriottismo e dubbio 01 NOV 2019
San Marco, confido in te nella mia guerra contro Halloween Immagino che stanotte i leoni comincino a sentire un languorino, vedano gli zucchisti e li divorino 31 OTT 2019
Provare nostalgia dei cardinali di una volta “Mecenati e pittori” di Francis Haskell ci riporta all'epoca dei porporati gran collezionisti, gran committenti e magari grandi gaudenti. Comunque meglio delle eminenze viventi 30 OTT 2019
L'animalier è una moda tristissima Il maculato aveva un senso al tempo della caccia grossa, quand’era pelliccia vera, mentre al tempo delle polpette di quinoa è solo tessuto stampato, insulsa citazione 29 OTT 2019