Preghiera “DanTeschio” e l'incolmabile distanza tra il Poeta e gli italiani Cosa c'entra Dante con l'Italia di oggi? Poco, forse niente. In questo anniversario chi ci ha visto meglio non è uno scrittore, è un pittore: si chiama Massimiliano Alioto e la sua opera ne è la migliore rappresentazione 25 MAR 2021
preghiera Com'è commovente Trieste L'autobiografia di Diego Marani ci guida nella città celeste, la Trieste dei ricordi 24 MAR 2021
preghiera Balli latini contro la castrazione perbenista Altro che le lezioni di diversità a Buckingham Palace: lezioni di bossa nova per rimanere vivi 23 MAR 2021
preghiera Datemi un'altra pagina di Leonardo Sinisgalli, poeta-ingegnere Così parlò questo lucano freddo: contro l'ambiente, contro l'emancipazione, per l'autodistruzione tecnologica 20 MAR 2021
preghiera San Giuseppe, vero padre, vero gentleman Dalla festa del Padre a quella del papà, dal sostegno spirituale al conforto degli zuccheri, dalla riservatezza alla moltiplicazione mediatica 19 MAR 2021
Preghiera Traditori del vino (e della patria) Come diceva Eliot, la tradizione non si eredita, ogni generazione la deve riconquistare. E le nuove generazioni italiane, a quanto pare, non non sembrano voler riconquistare alcunché 18 MAR 2021
preghiera No, lo Stato non può garantire l'immortalità Viviamo rinchiusi da un anno, nella folle convinzione che la morte sia un errore. Forse è il caso di recuperare la lezione di San Francesco 17 MAR 2021
preghiera Artisti di speranza, artisti di disperazione Dieci pungenti lezioni sull'arte contemporanea 16 MAR 2021
Preghiera La Quintessenza del miele di limone, che nemmeno Goethe potè conoscere Lo ha raccolto miracolosamente, "per condizioni forse irripetibili", l’apicoltore nomade Andrea Paternoster a Rocca Imperiale, in Calabria. Forse il più raro di tutto il sistema solare 13 MAR 2021
preghiera La Parola è terribile e (giustamente) inopportuna Dopo Ceronetti, dopo De Luca (lasciamo stare), finalmente i Salmi tradotti da un credente 12 MAR 2021