piccola posta Firenze, Venezia, la ressa dei turisti e il ricordo delle strade deserte in pandemia Finalmente, la parola imbecille che era stata coniata ad hoc per le galere, sovraffollamento, superlativo di un superlativo, può estendersi alla società a piede libero, benché continuamente inciampato nel piede d’altri. C’è poco da lagnarsene, naturalmente, sarebbe antidemocratico 12 SET 2023
piccola posta Odessa, maneggiare con cura. I bombardamenti e ora il restauro La visita della delegazione italiana incaricata del restauro degli edifici storici e dei monumenti colpiti fa credere che le nostre autorità facciano sul serio. Potranno, i nostri, fare tesoro dell’eccellente e misconosciuta opera volontaria di studiosi e curatori locali 09 SET 2023
piccola posta Contro il riflesso indulgente "almeno si è ucciso anche lui" di fronte a un femminicidio Chi “si toglie la vita”, espressione gentile, dopo averla tolta a lei, è la conferma dello spirito che anima l'assassino: perfino chi è pronto a “togliersi la vita” non è disposto a “lasciarla” alla donna 08 SET 2023
piccola posta Venezia a cinque euro: un affare Quando Elsa Morante vide Venezia la prima volta pensò: Io da qui non me ne posso andare più. Aveva 100 lire e decise di giocarle, ne vinse 3.600 e restò nella città per un mese 06 SET 2023
piccola posta La fame di grano generata dalla guerra di Putin è un sacrilegio La posizione russa è perfezionata nella sua infamia dalla promessa (tirchia) di “regalare” ad alcuni paesi africani un po’ dei cereali di cui hanno bisogno attingendo al raccolto russo. L’indulgenza per Putin non ha niente di meglio di quella per Stalin quando si parla di Holodomor 06 SET 2023
piccola posta Che vuol dire “tener duro” a Kyiv mentre il tempo logora l’abnegazione Se si vuole continuare a fondarsi sulla propria buona ragione e sul consenso delle persone alla causa comune, è auspicabile che nessuno, da Zelensky in giù, si senta prigioniero delle parole già dette e del sangue già versato 05 SET 2023
Piccola posta Con gli orsi gli umani hanno dato il meglio e il peggio di sé I greci li misero in salvo a brillare nel cielo stellato, attribuendogli costellazioni. Il governo oggi si preoccupa che invadano il Trentino. Mentre in Abruzzo un uomo ha ucciso a fucilate Amarena 02 SET 2023
Piccola posta Quel filo che unisce la capretta uccisa ad Anagni e lo stupro del branco di Palermo Non è una giustificazione dire “eravamo ubriachi, non ci siamo resi conto di che cosa stavamo facendo” e nemmeno "non pensavamo che l’animale morisse". Il raccapriccio per vicende nate da propositi violenti o aggressivi 01 SET 2023
Piccola Posta La sepoltura di Prigozhin moltiplica il peso sulla memoria di Brodskij Accanto alla fotografia del sepolto e a una profusione di rose rosse, figurano i versi di una celebre opera del poeta: “Natura morta”. Parole temerariw al punto da suggerire quasi una vicinanza fra il capo della Wagner e Gesù. Del resto, in quale altro luogo si fa un tal abuso di Cristo come nei cimiteri? 31 AGO 2023
PICCOLA POSTA L'arma di Miloševic e Putin contro i propri popoli: il lavaggio del cervello Fare ricorso subdolo alla storia, inventare differenze e complotti, per rendere i cittadini delle macchine in grado di uccidere i propri vicini: ecco come i due dittatori ci sono riusciti 30 AGO 2023