Per gli atei bavaresi il crocifisso serve a dare un "imprinting" La legge che impone il simbolo religioso nei luoghi pubblici non intacca la laicità del paese, tranquillizza il presidente del Land tedesco Antonio Gurrado 26 APR 2018
Il miracolo della sirena di Bardolino Una ragazza vince 500mila euro al gratta e vinci dopo aver chiesto un intervento soprannaturale alla statua di una sirena. Ecco cosa ne dedurrebbero uno scienziato, un intellettuale e un buon cristiano Antonio Gurrado 25 APR 2018
A spasso con Fico Cosa c'è all'origine delle passeggiate del presidente della Camera, dove la pretesa sobrietà dei costumi diventa involontaria ostentazione di potere Antonio Gurrado 24 APR 2018
Il tentativo di Cattelan di trasformare un'opera d'arte in buona azione L'artista si è fatto scrivere in fronte il logo di uno sponsor e verserà in beneficenza i proventi, trasformandoli in venti borse di studio per giovani artisti Antonio Gurrado 23 APR 2018
Perché l'innocenza dei nostri figli è una menzogna degli adulti Cerchiamo di preservare i nostri ragazzi dalle scene di sesso descritte in un romanzo, e poi loro ci deludono riversandoci addosso un’animalità che rifiutiamo di chiamare tale Antonio Gurrado 20 APR 2018
Così i "very normal people" di Rtl 102.5 sono diventati dei banalotti qualunque L'emittente radio vuole dare un nuovo senso allo storico slogan guardando ai cambiamenti sociali che hanno codificato una nuova normalità Antonio Gurrado 19 APR 2018
Perché i veri nemici della lingua italiana sono i dialetti Insegnare a parlar vernacolo oggi è tanto artificiale quanto un consesso di prussiani tenuto in kiswahili per far bella figura Antonio Gurrado 18 APR 2018
Due episodi che smontano la solfa della malvagità causata dall’ignoranza La scritta nazista nei bagni della Camera e la lettera minatoria a un'assessore di Acquaviva delle Fonti dimostrano che talvolta gli imbecilli hanno un titolo di studio Antonio Gurrado 17 APR 2018
C'è una guerra di religioni a Bologna Il centro sociale Tpo invita a parlare l'arcivescovo Zuppi mentre in una scuola i genitori di uno studente protestano perché non è previsto l'insegnamento dell'ateismo Antonio Gurrado 16 APR 2018
La memoria dei grandi autori italiani e lo Stato che latita Non c'è un coordinamento nazionale per la difesa della storia della letteratura italiana. Ma la verità è che le istituzioni nazionali non possono far niente. Per due motivi Antonio Gurrado 13 APR 2018