Gian Carlo Caselli e la prescrizione E' “un istituto che esiste in tutti i paesi democratici”, dice il monumento della giustizia italiana. Ma ne usufruiscono “più i galantuomini dei cittadini comuni”. E allora perché non innalzare i cittadini comuni al livello dei galantuomini? 31 DIC 2019
Galli contro della Loggia Le sue parole contro "chi s'innamora dei capricci delle folle" e non fa i nomi dei responsabili della paralisi del paese hanno un preciso destinatario: se stesso 24 DIC 2019
Il sagace Conte non può cadere Il rischio del voto se il presidente del Consiglio fosse messo da parte. A seguire, il taglio dei parlamentari. Così una bella fetta dei nuovi eletti dovrebbe tornarsene a casa anche prima di aver appoggiato il sedere sullo scranno 21 DIC 2019
La strada disegnata da Sergio Marchionne sta portando apprezzabili risultati Diciamocelo, dai, per una volta che sembra andar bene: siamo contenti nello stesso modo in cui dovrebbero esserlo, e come infatti lo sono, le persone normali 19 DIC 2019
Sulle banche si è passati dall'uno vale uno all'uno vale l'altro Si sposti il senatore Lannutti a dirigere la Bpb, si candidi De Bustis nel collegio lasciato vuoto da Lannutti, lo si faccia senatore e lo si spedisca alla presidenza della commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario 18 DIC 2019
Tra Greta e Boccia L'ambientalista buttata per terra su un treno tedesco e il ministro che minaccia il ritorno alle urne. Tra le due notizie preferiamo Formigli 17 DIC 2019
La stanza proibita di casa Formigli "No, lì non ci entro". E Corrado se ne corse via. Io sgattaiolai lì dentro. E rimasi di sasso 14 DIC 2019
Il bernoccolo per la notizia Casa Formigli, sontuosa magione del giornalismo che non le manda a dire, è il duplicato di una redazione che di continuo scopre, controlla e verifica 13 DIC 2019