Il requiem del Pd, un “Ogm” frutto di una politica vuota e decadente Siamo allo sfinimento delle due maggiori culture politiche del Novecento sostituite da partiti personali e da una classe dirigente di stampo cortigiano. Forse ha ragione Rosy Bindi: i dem vanno sciolti, ognuno torni a casa propria e cominci un nuovo percorso capace di dare nuovo smalto a partiti e istituzioni Paolo Cirino Pomicino 10 GEN 2023
Il caso Non solo nel Lazio, le affinità elettive tra Conte e la Cgil di Landini Alle regionali la sindacalista Tina Balì sarà in cima alla lista di sinistra che insieme al M5s sostiene la candidatura. E' l'ultimo episodio del progressivo avvicinamento tra il capo del M5s e il segretario della Cgil Gianluca De Rosa 10 GEN 2023
Un estratto Salvare il Pd da se stesso. Tre elementi per il futuro della sinistra Coniugare in modo coerente crescita economica, transizione ambientale e riduzione delle diseguaglianze. I programmi radicali vengono soltanto percepiti come destabilizzanti e pericolosi Michele Salvati e Norberto Dilmore 10 GEN 2023
la matrice brasiliana Dopo l'assalto in Brasile. Il motore del populismo a destra è il complottismo non il fascismo Anche le rivoluzioni antidemocratiche si possono esportare. Le condanne a metà di Meloni e Salvini sull'aggressione alle istituzioni brasiliane mostrano la radice più tossica del sovranismo 10 GEN 2023
Editoriali Il ministro della Difesa contro la propaganda di Mosca sulle mine. Ben fatto Non è soltanto una giusta replica a notizie false, ma una difesa delle regole di convivenza internazionale Redazione 10 GEN 2023
Nomine Meloni di Stato. La scelta del successore di Frattini mostrerà il suo metodo di governo L'esecutivo è chiamato a scegliere il nuovo presidente del Consiglio di stato. Secondo prassi il nome è quello del magistrato più anziano. In passato Renzi sparigliò 10 GEN 2023
Dal machete al bisturi. La zuffa sul Tesoro tra Lega e FdI diventa una mezza farsa, e Giorgetti si affida a Rivera Crosetto ritratta sullo spoils system. Salvini si oppone alle scorribande meloniane. Il ministro dell'Economia vuole difendere ancora il direttore generale del Tesoro, ma studia intanto una soluzione in continuità: Stefano Scalera. Le tensioni nella maggioranza sulle nomine: Fazzolari e Foti fanno arrabbiare il Mef 10 GEN 2023
Aperitivo a Palazzo Chigi L'incontro Meloni-von der Leyen: apertura sul Pnrr, stallo sui migranti L’incontro romano ha un valore politico per Meloni, ma su Mes, Bce e Francia la presidente Ue resta scettica. Martedì la premier vede Papa Francesco 09 GEN 2023
Il sindaco di La Spezia: “Sullo sbarco delle navi ong polemica ridicola. Noi pronti ad accogliere” Pierluigi Peracchini respinge le critiche secondo cui il governo starebbe autorizzando lo sbarco dei migranti soltanto nei porti delle città governate dal centrosinistra: “I porti sono gestiti dalle autorità portuali, non dai comuni. La mia città è pronta a fare il suo dovere” Ermes Antonucci 09 GEN 2023
Tra Francia e Sicilia La crisi tra Schifani e Fratelli d'Italia si consuma sul red carpet di Cannes La Corte dei conti ha aperto un fascicolo sulle spese dell’assessorato al Turismo siciliano, retto da FdI, che ha assegnato 3,7 milioni a una società con sede in Lussemburgo per una mostra fotografica durante il Festival. Per la stessa iniziativa, un anno fa, si era speso molto meno. E ora governatore chiede spiegazioni all'assessore Paolo Mandarà 09 GEN 2023