alle urne Referendum senza il quorum. Landini ammette la sconfitta, Schlein: "Più voti di quelli di Meloni" L'affluenza supera appena il 30 per cento, con 14 milioni di votanti. Per la cittadinanza i no sfiorano il 35 per cento. Nel Pd Picierno, Gualmini e Quartapelle chiedono di trarre una lezione dalla sconfitta 09 GIU 2025
L'editoriale del direttore Perché una sinistra che va contro sé stessa non può andare lontano Oltre i numeri del referendum. La battaglia autolesionista contro il Jobs Act non è l’unica. Giustizia, immigrazione, sicurezza, energia: tutte le volte che la sinistra modello Conte-Schlein è andata contro la propria storia e contro la logica 09 GIU 2025
La giornata A Roma la manifestazione per Gaza. Avs, Pd e M5s esultano: "Siamo 300 mila". Fischi a Gad Lerner Un lungo corteo ha marciato da Piazza Vittorio Emanuele a San Giovanni. I leader infrangono il silenzio elettorale. E spunta anche una bandiera di Israele Nicolò Zambelli 07 GIU 2025
La situa La strana coppia Meloni e Macron La presidente del Consiglio e il presidente francese vivono parlano linguaggi differenti e faticano a comprendersi, ma nel comunicato scritto dopo il loro incontro a Palazzo Chigi hanno trovato una chiave sorprendente per andare d'accordo, all'insegna di una parola d'ordine poco sovranista: l'europeismo 07 GIU 2025
Tra il Jobs Act e Gaza Le tante fatiche dei riformisti pd Stretti tra la linea della segretaria Elly Schlein e le loro posizioni divergenti, Alfieri, Madia, Sensi e Picierno riflettono sul referendum e sulla doppia manifestazione per il cessate il fuoco in Medio Oriente. Un weekend importante 07 GIU 2025
Il retroscena "Le Marche sfida nazionale". FdI schiera Italo Bocchino al fianco di Acquaroli Il direttore editoriale del Secolo e polemista meloniano al fianco del governatore uscente per svelare le tante facce del dem Ricci 07 GIU 2025
Campo largo per gaza Fadlun (Comunità ebraica Roma): “La piazza di oggi a Roma è antisemita. Noi non invitati, per fortuna” A piazza San Giovanni tra slogan sul genocidio e rischi di antisemitismo. Il presidente della comunità ebraica di Roma: "Apprezziamo chi a sinistra si oppone allo sbilanciamento pro Pal di Schlein e Conte" 07 GIU 2025
Editoriali Il caso Prato e la Cgil che non c’è Nella città toscana i Cobas sono riusciti a rompere il muro del silenzio a tutela degli elementari diritti dei lavoratori, mentre il maggiore sindacato italiano continua a spendersi per l’anacronistica battaglia contro il Jobs act Redazione 07 GIU 2025
antimafia elettorale Da Prato a Foggia: il sogno dei partiti è diventato creare nuove procure antimafia per qualche voto in più L'istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone 07 GIU 2025
Voci e racconti Torino, capitale dell’odio antisemita. Inchiesta sulla città diventata la culla del fanatismo politico “Librerie sioniste” incendiate, squadrismo contro gli “autori sionisti”, professori ebrei minacciati e studenti ebrei aggrediti (ma i dirottatori di aerei sono benvenuti). Il conformismo dell’odio 07 GIU 2025