Non solo rime Massimo Pericolo dimostra che solo la fratellanza è l’antidoto alla paura Uno spontaneo flusso di ricordi e riflessioni, intervallati da una straordinaria messe di fotografie, da materiali iconografici istantanei e intimi. Il sorprendente exploit letterario del rapper ventinovenne con “Il signore del Bosco" Stefano Pistolini 11 SET 2021
Trent'anni in nero. Un album tributo per celebrare l'universalità dei Metallica Nel 1991 i quattro californiani uscivano dall'adolescenza rabbiosa con la quale avevano forgiato il nuovo heavy metal, per incidere un disco dal successo commerciale senza precedenti. Oggi festeggiato da 53 artisti internazionali, da Miley Cyrus a Dave Gahan Nicola Contarini 10 SET 2021
Un omaggio musicale all’Italia Il Concerto per Milano, in Piazza Duomo, domenica 12 settembre segna la ripartenza della musica dal vivo Luciana Rota 04 SET 2021
Beethoven, ardimento e tradizione. Le magnifiche alchimie di @igorpianist Igor Levit ha chiuso il Ravello festival diretto da Alessio Vlad Roberto Raja 04 SET 2021
L'intervista Capire Mikis Theodorakis, padre del sirtaki e della Grecia libera Tutto il mondo lo conosce per Zorba. Ma il compositore morto oggi a 96 anni "ha scandito la storia di un paese, mettendo in relazione poesia, musica e collettività come succede dai tempi di Omero". Dalle piazze di Atene ai contatti con il mondo accademico, un ricordo a due voci Francesco Gottardi 02 SET 2021
Summer Of Soul Nina Simone, B. B. King, Sly Stone e un giovane Stevie Wonder: l’altra Woodstock Un documentario Disney racconta il festival che ha trasformato il soul, il rhythm & blues e la musica nera senza bisogno delle bandiere di Black Lives Matter Marco Ballestracci 30 AGO 2021
La musica è finita in Afghanistan I canti aboliti dai talebani, per impedire ogni aspirazione alla nascita di un popolo vero Mario Leone 28 AGO 2021
Quadratino sul pisellino. I Nirvana a processo per "pornografia infantile" L’ex neonato dell'album "Nevermind" (oggi trentenne) vuole essere risarcito per la copertina che lo ha reso famoso 25 AGO 2021
Elegante, mai invadente, colonna leale dei Rolling Stones. Chi era Charlie Watts Un batterista bravo ma non stratosferico. Usò la droga ma non ne fece una bandiera. Non aveva velleità poetiche: che uomo perfetto 25 AGO 2021
Il ritratto L'addio discreto di Charlie Watts, il batterista elegante dei Rolling Stones Keith Richards lo definiva "il migliore": l'ultimo membro a entrare nella band, morto oggi a 80 anni, era agli antipodi del rock'n roll trasgressivo. Ma anche un talentuoso collante, perfetto contraltare agli eccessi di Jagger e soci Ezio De Pascalis 24 AGO 2021