Musica per pochi Il rituale per elettronica e voce di Daniela Pes accende le speranze nell’underground L'artista gallurese è un fenomeno musicale a tutto tondo, un aggregato di suoni e visioni da conoscere, una mentalità artistica che ribolle in questo underground dove rifugiarsi a cercare stimoli e motivi Stefano Pistolini 30 SET 2023
I respiri del rock Con “Australian Carnage”, Nick Cave compie la sua trasformazione in predicatore gospel Fra minimalismo e forze ancestrali della natura. Il nuovo disco dell'artista australiano è la (quasi) riproposizione live di "Ghosteen", uno degli ultimi capolavori del rock Marco Ballestracci 30 SET 2023
A teatro “Raffa in the sky” Molto più che un musical, una vera opera leggera e intelligente sull’Italia e la nostra maggiore star, quella scritta da Alberto Mattioli e che ha debuttato a Bergamo Fabiana Giacomotti 29 SET 2023
FACCE DISPARI Patrizio Trampetti e i cinquant’anni di "Un giorno credi" Napoli, Bennato, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, il rock: "È giusto essere ricordati per le cose belle, ma se non ci ricordano è ancora meglio". Essere un Bartleby, uno di quelli che "preferirei di no” Francesco Palmieri 23 SET 2023
il concerto domenica a cinecittà “Oggi Beethoven sarebbe il producer delle pop star”. Parola di Christian Löffler, a Roma per Spring Attitude "Frammenti di capolavori da estendere, aprire o portare in un’altra direzione". Il lavoro con Deutsche Grammophon per dare nuova vita ai compositori classici. E un nuovo disco in primavera, leggero e solare. Chiacchierata con il dj tedesco 23 SET 2023
l'album Il ritorno dei Rolling Stones è una lezione scanzonata a quei seriosi dei Måneskin Il primo album di inediti dopo 18 anni promette di dimostrare la gran capacità degli Stones di essere contemporanei, irrispettosi e sfacciati nonostante tutto. Un esempio per i nipotini, che oggi fanno a tutti gli effetti parte della loro stessa identica scena Stefano Pistolini 14 SET 2023
A teatro Le mazzette di don Magnifico, la maschera dell’italiano scaltro e cinico La “Cenerentola” rossiniana, un’opera che dal 1817 gira per il mondo e scritta per un debutto molto preciso al Teatro Valle di Roma Damiano Michieletto 04 SET 2023
neverending “Stand by me” e altre canzoni da subire Fenomenologia di quelle melodie appiccicose, rimaste fuori dallo spazio-tempo. Una categoria musicale indistruttibile. Pezzi divenuti monoliti inscalfibili a cui non sarà mai possibile accordare una degna sepoltura Stefano Pistolini 26 AGO 2023
pillole Tutto Cutugno in numeri Il cantautore aveva compiuto ottant’anni il 7 luglio scorso. Con “L’Italiano”, nel 1983, era esploso il suo successo in Italia e nel mondo. Ha venduto in tutto più di 100 milioni di dischi o singoli. Una carriera, in cifre Alessandro Luna 22 AGO 2023
il ritorno Torna Kevin Rowland con i suoi Dexys, un disco in forma smagliante dopo i fasti degli anni 80 L’album si chiama “The Feminine Divine”: un carosello di idee e soluzioni, nel quale non c’è una sonorità dominante, ma un flusso di generi, tanti quadri di una pirotecnica esibizione che contempla un fantastico attacco r’n’b, momenti funk, tastiere house, perfino melodrammi formato ballad Stefano Pistolini 19 AGO 2023