L'holding del lusso Kering investe a Trecate. Un gran segnale per l'Italia Il più grande polo logistico europeo del gruppo sarà in Piemonte. Spinge l'e-commerce, ma l'attenzione è focalizzata anche sulla sostenibilità ambientale Fabiana Giacomotti 09 APR 2021
C’è un po’ di gusto milanese nelle borsette della Regina Elisabetta (e nella Silicon Valley) “Che cosa c’entra la Regina Elisabetta con Pompei e la Silicon Valley? Connessioni (im)possibili di moda“ è il titolo del secondo incontro del ciclo “Sulla nostra pelle. Dialoghi sulla Bellezza”, che si terrà in formula mista dall’hub Lineapelle di Palazzo Gorani a Milano 08 APR 2021
I Verdi: la sostenibilità nella moda è troppo importante perché il governo la trascuri Elena Grandi* 06 APR 2021
il foglio del weekend Abiti da oscar Il costumista Massimo Cantini Parrini, erede di Piero Tosi, racconta i suoi incubi e le sue ispirazioni per trasformare i film in opere d’arte Fabiana Giacomotti 05 APR 2021
il foglio della moda No green, no liquidità. A lezione da McKinsey L’attenzione dei consumatori nei confronti dei produttori di moda va oltre l’ambiente: riguarda l’intero sistema di valori Mariarosaria Marchesano 01 APR 2021
Il foglio della moda Alber Elbaz o della resilienza felice A nessuno è mai successo di rientrare in questo sistema dopo cinque anni di assenza. A lui sì, nel tripudio generale. Ecco perché. E perché ha scelto di fare moda per donne di nove taglie diverse Fabiana Giacomotti 01 APR 2021
il foglio della moda The show must go on. Per sempre Si lavora a iniziative di riciclo degli allestimenti di eventi e sfilate, fino ad oggi conferiti come rifiuto, in progetti per l’università e la ricerca Massimiliano Locatelli* 01 APR 2021
Il Foglio della moda Lifestyle addio Dimenticare le apparenze da sogno e creare invece la community: un gruppo di persone che vive ognuna a proprio modo condividendo valori. La nuova sfida della moda Pierpaolo Piccioli 01 APR 2021
il foglio della moda Vestiremo alla petroliera Troppe norme, consorzi di certificazione, comunicazioni fuorvianti, oltre a consumatori abituati a comprare tanto spendendo poco. E quel bando UE vinto da un’associazione a maggioranza fast fashion che rischia di portare il poliestere ai vertici della scala green. Indagine Fabiana Giacomotti 01 APR 2021