Musica Dirigere Mozart in Siberia: Teodor Currentzis, il maestro del tempo Anima russa e icona pop: i molti estremi di un enfant terrible del podio, ora sbarca in Italia con la sua "Utopia" Mario Leone 20 NOV 2023
Il turno della principessa Le due Spagne: tra eredità monarchica e sfide democratiche Quelle del poeta Machado, quelle roventi di Sánchez e quelle di Leonor, la principessa che ha giurato come futura regina sulla Costituzione Maria Pia Farinella 20 NOV 2023
Il Foglio Weekend Ballando e zoppicando, da 18 anni Milly Carlucci guida la balera di Stato "Ballando con le stelle" è tornato per il diciottesimo anno di fila. Poco trash, un cast un po’ ingessato, fiato grosso, risse che durano oltre lo spazio di un sabato sera. Per tutto il resto c’è la clinica Villa Stuart 18 NOV 2023
magazine Ha senso una Chiesa che si fa ambientalista e crocerossina? I giovani non sono atei, ma indifferenti al fatto religioso. Che Dio esista o meno, non è un loro problema. Il problema di trovare la fede in una Chiesa che, tra lotta ambientalista e umanitaria, offre quel che già dà loro il mondo 18 NOV 2023
il personaggio L'insonnia della spia. Storia di Ronen Bar, il capo dello Shin Bet Il capo dell’agenzia per gli affari interni di Israele ha già una lettera di dimissioni nel cassetto. Il racconto delle sue notti, dai tempi del Café Baghdad al 7 ottobre 18 NOV 2023
Complesso di classe La vita romanzesca di Fabrizia Ramondino Un capolavoro pubblicato tardi, lo stupore dei compagni di strada, Napoli e la passione civile della scrittrice Annamaria Guadagni 13 NOV 2023
Il leone ferito Così il maschio ha perso il suo posto nel mondo. Libri e idee per aiutarlo a ritrovare la bussola Guerriero feroce ma al collasso. “Che devono fare gli uomini di buona volontà che si sentono persi? Rivedere il loro ruolo, la loro funzione, ciò che ci si aspetta da loro”, scrive lo storico francese Ivan Jablonka, autore di "Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità" Donatella Borghesi 13 NOV 2023
mettersi in serie. L’arte della bilia Potrà lo snooker, raffinata forma di biliardo, diventare un ponte fra oriente e occidente? Il gioco “confuciano” e i campioni inglesi Roberto Volpi 13 NOV 2023
matite e parole Ci salverà il fumetto. Colloquio con Lorenzo Mattotti Zerocalcare e i suoi proclami, Lucca Comics e l’impegno, e la lunga strada dalla impresentabilità alla rilevanza culturale: storia di un genere prima bistrattato e poi osannato. Colloquio con Lorenzo Mattotti michele masneri 13 NOV 2023
Cambiamenti Le luci spente di Rai Tre: dopo Augias finisce un'èra La “terza rete” non era più la stessa da tempo, senza Minoli e Guglielmi, Dandini e Guzzanti. La TV che l’egemonia culturale sapeva conquistarla ma senza darlo a vedere Andrea Minuz 11 NOV 2023