problemi di donne Quando la politica è un affare di famiglia Jill che decide per Joe, l’ultima First Lady di una lunga lista. Dalla Livia di Ottaviano Augusto a Eleanor Roosevelt Siegmund Ginzberg 13 LUG 2024
magazine Dove va il treno. Cosa vuole fare Giorgetti con Ferrovie? Ristrutturare, non solo fare cassa: l’alta velocità in Italia costa il doppio che nel resto d’Europa. Anche per questo, forse, il ministro vuole vendere un pezzo dell'azienda Stefano Cingolani 13 LUG 2024
magazine Un mondo appeso all’asterisco. Reportage dalla Festa dell’Unità, pardon, dell’Unit* A Caracalla si cerca l’inclusività, ma si respira tanta nostalgia. Tra Berlinguer e Murgia. I giovani? Pochini, ma friggono indefessi. E’ la gastrocrazia, bellezza! Andrea Minuz 13 LUG 2024
Magazine Mille chilometri a piedi con solo uno zaino, simbolo di fatica e scoperta interiore Mollare tutto e andare per Cammini. Lo zaino è pesante sulle spalle, ma, allo stesso tempo, la testa è leggera per pensare indisturbati: passo dopo passo, camminare diventa un rito di resilienza e crescita personale Gery Palazzotto 08 LUG 2024
Narrazioni culturali Gente di Tangeri. Personaggi, avventure e oggetti che raccontano la città bianca Storie di persone e cose nel grande suk mediterraneo: il diario-racconto di un collezionista che scherza con lo spirito della città marocchina. Un libro di Umberto Pasti Annamaria Guadagni 08 LUG 2024
live Il canto del cactus. I trent'anni dei Calexico Il deserto e di là dal confine il Messico. Qui nasce, tra country e mariachi, la storica band, ora in Italia con un tour di ben quattro date Vittorio Bongiorno 08 LUG 2024
Trame d’amore Perché le più giovani impazziscono per il romance Un modo per esorcizzare le brutture di ogni giorno. Ma non chiamateli romanzetti Donatella Borghesi 08 LUG 2024
il gigante alato Cadere e rialzarsi: Lufthansa c’è riuscita, Alitalia no Uomini, capitali, strategie: come si diventa la più grande compagnia aerea d’Europa Stefano Cingolani 06 LUG 2024
Pillole di sesso Contraccettivo e Viagra, ovvero i farmaci che hanno rivoluzionato i costumi e le relazioni affettive La “pillola” nasce dall’incontro, negli anni Cinquanta, tra il biologo americano Gregory Pincus e Margaret Sanger, fervente femminista. Oggi la più consumata al mondo è Yasmin. E poi c’è il Viagra vegetale nei sex shop, almeno fino a quando non saranno questi a estinguersi Michele Magno 06 LUG 2024