Houellebecq, moderno antimoderno Per il Commentary nessuno meglio di lui ha saputo cogliere la crisi della globalizzazione 23 MAR 2020
Il coronavirus è il grande imprevisto nella storia che mette in crisi l’occidente Uno spettacolare ritorno dell’idea di nazione. La paura millenaria delle epidemie permette di misurare le illusioni della modernità 23 MAR 2020
America sempre più polarizzata L’identità è più importante dell’ideologia, scrive il Financial Times 16 MAR 2020
un foglio internazionale L’iniziale fallimento di Trump sul virus Per il Wall Street Journal il Covid-19 ha minato la capacità del presidente americano di guidare il paese: leadership significa dire la verità, non affibbiare nomignoli 16 MAR 2020
Sinistra universalista contro sinistra identitaria, la nuova guerra La destra difende la laicità, e quelli che ieri mangiavano i preti guardano con compiacenza la religione dei dannati della Terra. Cosa è successo? Un'analisi sul Figaro 16 MAR 2020
I cittadini dimenticati contro le élite metropolitane. La nuova lotta di classe Michael Lind propone un nuovo contratto sociale, un trattato di pace i cui dettagli saranno diversi da paese a paese 16 MAR 2020
La lezione di Weinstein e Vanier I loro peccati non sminuiscono i successi professionali, scrive il Sunday Times (1/3) 09 MAR 2020
un foglio internazionale Il pol. corr. è diventato una censura Secondo il Financial Times la repressione in America ha aiutato Trump 09 MAR 2020
un foglio internazionale Il coronavirus in Iran è il sintomo di un declino che porterà al crollo del regime Secondo il Wall Street Journal la Repubblica islamica ha condannato il paese alla stagnazione economica e culturale. Ma non si vede un’alternativa all’orizzonte 09 MAR 2020
un foglio internazionale Così sono diventato kunderiano Alain Finkielkraut ha scoperto l’autore dello “Scherzo” nel 1968. E fu uno choc: “Quello è stato il passaggio da una primavera a un’altra” 09 MAR 2020