I liberali devono combattere Gli estremisti vogliono conquistare il mondo post Covid, scrive il Financial Times (11/5) 08 GIU 2020
La paranoia antiglobalista che aumenta mentre si sgretola l’internazionalismo I complottisti di tutto il mondo hanno scambiato il tramonto della società liberale per l’alba di una nuova dittatura mondiale 08 GIU 2020
Burocrati a nozze con la pandemia I pericoli del securitarismo e il cittadino come fragile incompetente 08 GIU 2020
Quando Orwell profetizzava l’avvento dell’impero del politicamente corretto Morto settant’anni fa, l’autore di “1984” continua a essere un insostituibile analista di ogni forma di totalitarismo, scrive Valeurs Actuelles 08 GIU 2020
La dolce importazione del dispotismo cinese in Francia Una legge liberticida e quel pericolo di adottare una versione liberale e occidentale del controllo che vige a Pechino 08 GIU 2020
“La nostra civiltà gioca da anni con la morte, l’ultimo dio nascosto” Rémi Brague: “La chiesa non è lì solo per benedire i carri funebri. Dovrebbe mettere in guardia la gente dai pericoli che incombono”, scrive il National Catholic Register (19/5) 01 GIU 2020
L’obiettivo della Cina è l’egemonia globale. L’America non può far finta di nulla I discorsi di Xi indicano che Pechino vuole creare un nuovo ordine mondiale governato da princìpi autoritari. L’occidente deve prenderne atto, scrive Bloomberg (20/5) 01 GIU 2020
Una Francia mascherata sì, una Francia velata no! Banalizzare questa pratica, e abituarsi, è proprio ciò che dobbiamo temere, spiega la politologa e filosofa francese Bérénice Levet. Scrive Valeurs Actuelles (17/5) 25 MAG 2020
Il paragone tra la mascherina e il velo fa il gioco del salafismo La ricercatrice Sophie de Peyret giudica questa retorica rischiosa, perché non tutto si equivale. La Francia e l’interesse generale 25 MAG 2020
Hélène Carrère d’Encausse: “Ripensiamo un’Europa fondata sulla civiltà” Sul Figaro la storica e segretaria perpetua dell’Académie française analizza la portata della crisi del coronavirus 18 MAG 2020