Il foglio internazionale Il vero embargo che subisce Cuba è quello della sua dittatura castrista La cameriera che era un medico ma guadagnava di più con le mance di una settimana che lavorando un mese in ospedale, scrive il Times 26 LUG 2021
Un foglio internazionale La storia non è finita Dialogo fra Fukuyama e Holland su Trump, occidente e Cina, liberalismo e populismo Ogni lunedì, segnalazioni dalla stampa estera con punti di vista che nessun altro vi farà leggere 19 LUG 2021
Un Foglio internazionale “Il calvario di Mila è il prezzo della nostra pusillanimità collettiva” Per la saggista e militante francese Céline Pina questa vittoria al processo lascia un gusto amaro, scrive il Figaro 19 LUG 2021
Un foglio internazionale “L’ideologia dominante ha due bastioni, il mondo giornalistico e le università” Pierre-André Taguieff spiega che la codardia e lo spirito gregario segnano l’indebolimento dello spirito critico. Scrive la Revue des Deux Mondes (24/6) 12 LUG 2021
Un Foglio internazionale È passato l’anno più buio. Si torna a respirare un po’ di ottimismo Per Andrew Sullivan, fra vaccini e fine dei lockdown, si può sperare. Anche la polarizzazione razziale e sessuale sembra diminuita. Scrive il Weekly Dish (4/7) 12 LUG 2021
Un Foglio internazionale Il mercato etico è solo un bluff Le corporation americane hanno trovato il modo per fare soldi in nome dei “valori” 12 LUG 2021
Un Foglio Internazionale Lale Gül, la giovane romanziera turco-olandese che irride Erdogan La nuova star della letteratura olandese è costretta a vivere nascosta. Il settimanale Le Point ha potuto incontrarla ad Amsterdam 05 LUG 2021
Il controllo delle nascite in Cina vale solo per le minoranze Il governo racconta che nello Xinjiang gli uiguri seguono regole uguali per tutti, ma anche i documenti ufficiali smentiscono questa versione 05 LUG 2021
un foglio internazionale La manifattura della vita Non solo aborto. Cattolici e liberal americani di fronte agli sviluppi della ricerca 05 LUG 2021
un foglio internazionale Fra sussidi e attività in remoto, abbiamo dimenticato la carnalità del lavoro Il bioeticista americano O. Carter Snead su cosa significa essere umani al tempo del Covid-19 28 GIU 2021