un foglio internazionale Mathieu Bock-Côté: “Il maschio bianco eterosessuale è lo zerbino teorico della nostra epoca” Il sociologo e saggista quebecchese spiega sul Figaro che è sulle spoglie del maschio che si deve costruire il futuro radioso 04 OTT 2021
“Non posso fare a meno di sentirmi un po’ dispiaciuta per i maschi bianchi” La scrittrice Lione Shriver confessa di odiare “la conformità e la velocità con cui le persone adottano le mode dall’oggi al domani” Redazione 02 OTT 2021
Un foglio internazionale “Cara Judith Butler, come traduci la parola 'gender' per le donne afghane?” Una scrittrice pakistana irride le neofemministe occidentali: “Le donne sono picchiate dai talebani per il loro sesso biologico”, scrive The Feministani (9/9) 27 SET 2021
Un Foglio internazionale Baciati dalla storia Nessuno più godrà delle condizioni culturali e materiali dei baby boomer, i settantenni d’oggi a cui si attribuisce una visione conservatrice senza prospettive 27 SET 2021
un foglio internazionale Bin Laden e l’America Mettere in ginocchio l’impero. “Il fondatore di al Qaida aveva capito che, come l’Unione sovietica, gli Stati Uniti non avrebbero avuto pazienza” 20 SET 2021
Jean-Paul Belmondo, un esempio di virilità. Con molta ironia Lontano dalle opposizioni fasulle tra machismo e gender fluid, l’attore francese incarnava semplicemente l’uomo, scrive Causeur 20 SET 2021
Il Foglio internazionale La “tossicità” non è solo maschile "Non si parla della femminilità tossica, ma se dovessimo immaginare la peggiore manifestazione delle caratteristiche tipicamente femminili, penso che assomiglierebbe molto alla cultura della cancellazione sociale contemporanea", scrive sull’Express Freya India Ager 19 SET 2021
Un Foglio internazionale L’umiliazione degli americani a Kabul o l’universalismo occidentale alla prova La sensibilità collettiva degli occidentali tende ad abbandonare l’universalismo per il relativismo, ma restiamo combattuti tra le due idee 13 SET 2021
Un Foglio internazionale Il fiasco afghano non deve essere il pretesto per sotterrare i nostri valori L’universalismo non è un male. L’occidente non è una vergogna. E il diritto delle donne non è neocolonialismo 13 SET 2021
un foglio internazionale Il mondo senza “Mutti” Niall Ferguson racconta l’eredità di Angela Merkel, i suoi grandi meriti e i suoi errori. Un ricordo dell’incontro fra lo storico e la cancelliera tedesca 13 SET 2021